Dal 01/09/21 al 05/09/21

Ecco le nostre proposte per iniziare bene questo Settembre: tante iniziative diverse per tutti i gusti. Per rimanere sempre aggiornati sugli eventi e le iniziative sul territorio visitate il nostro portale www.quimaremmatoscana.it oppure scaricate la nostra App.

Alla scoperta della Diaccia Botrona sulle tracce... di Leonardo Ximenes

Mercoledì 01 Settembre, ore 09:00Ritrovo davanti all'Ufficio IAT in Piazza Garibaldi, 6 - Castiglione della Pescaia"Alla scoperta della Diaccia Botrona sulle tracce... di Leonardo Ximenes"La prenotazione è obbligatoria e va effettuata presso l'ufficio IAT di Castiglione della Pescaia oppure dai seguenti contatti:telefono 0564 933678e-mail...
Leggi tutto..

S-Passo al Museo

Dal 1 al 3 settembre 2021 e dal 7 al 9 settembre 2021 tornano i nostri campus settembrini all'interno del progetto "S-Passo al museo" organizzati dalla Regione Toscana.Le attività di quest'anno riguarderanno la nuova mostra ospitata dal MAAM: "Una terra di mezzo. I Longobardi e la nascita della Toscana".Attraverso i reperti esposti...
Leggi tutto..

Collelungo: di notte nel cuore del Parco

Tutti i mercoledì dalle ore 19.00 alle 24.00.Prenotazione obbligatoria al numero 0564-393238 o booking@parco-maremma.it
Leggi tutto..

Cinema nel Chiostro: Sulla Infinitezza

Cinema nel Chiostro presenta "Sulla Infinitezza". Mercoledì 1 Settembre alle 21.30 presso il chiostro della Biblioteca Chelliana di Grosseto.Maggiori info su prenotazioni in locandina
Leggi tutto..

Passeggiando per il borgo

Visita guidata nei vicoli del paese per scoprire la storia e le tradizioni.Durata: 2 oreDifficoltà: facilePartenza ore 10.00Maggiori info e prenotazioni scrivendo a pitiglianowalktrek@gmail.com
Leggi tutto..

Le Cannelle: lo Stoppa e il brigantaggio

Un'escursione che tratterà di folclore e brigantaggio, fino a raggiungere la bellissima Cala delle Cannelle.Maggiori informazioni e prenotazioni: booking@parco-maremma.it                                                     0564 393238
Leggi tutto..

Il Cassero senese e la fortezza medicea: cannoniere, sotterranei e spalti

Dopo tanti anni potremo finalmente tornare a 'vivere' il luogo simbolo della città, ammirandone scorci inaspettati e riscoprendolo in tutta la sua bellezza. Con le guide, organizzati in piccoli gruppi, potrete salire fino alla terrazza del cassero e vedere la città dall'alto. Cosa aspettate? I POSTI SONO LIMITATI! Le escursioni saranno...
Leggi tutto..

Viaggio nelle Culture della Salute

Lunedi 2 agosto saremo presenti con Chicchi d'Arte all'evento "Viaggio nelle Culture della Salute" promosso dal Comune di Grosseto e dall'Azienda USL Sud Est, per creare un incontro di danza creativa e musica dal vivo aperto a tutti.Insieme creeremo la musica del Giardino dell'Archeologia ed improvviseremo su di essa lasciando che nel nostro corpo...
Leggi tutto..

Cinema nel Chiostro: un divano a Tunisi

Cinema nel Chiostro presenta "un divano a Tunisi". Giovedì 2 Settembre alle 21.30 nel chiostro della biblioteca Chelliana. Prezzo biblietti: 7 euro intero; 5 euro ridotto per possessori di carta insieme Conad.Prenotazione fortemente consigliata sul sito della biblioteca Chelliana  www.bibliotechedimaremma.it
Leggi tutto..

Visite guidate alle miniere dell'Amiata

Tornano ad essere aperti e visitabili i siti minerari dell'Amiata.In locandina le date e i dettagli sulle singole visite.
Leggi tutto..

Notte a San Rabano

Tutti i giovedì dalle ore 18.00 alle ore 23.00 .Prenotazione obbligatoria al numero 0564-393238  o booking@parco-maremma.it
Leggi tutto..

La fauna della Maremma

Un trekking delle vie cave alla scoperta degli animali che le abitano.Durata: 4-5 oreLunghezza: 5 kmDifficoltà: bassaMaggiori info e prenotazioni: pitiglianowalktrek@gmail.com
Leggi tutto..

Estate in famiglia - "La principessa Raminga e la luna"

Giovedì 02 Settembre, ore 20:45Giardino della Biblioteca Comunale "Italo Calvino" - Castiglione della PescaiaEstate in famiglia - "La principessa Raminga e la luna"(Lettura animata con laboratorio motorio e creativo)Letture e laboratori per bambini (4-8 anni)L'evento è gratuito ed è richiesta la prenotazionePer info e prenotazioni: 392 8659334
Leggi tutto..

Alla scoperta della Riserva Naturale della Diaccia Botrona sulle tracce... delle farfalle

Venerdì 03 Settembre, ore 10:00Ritrovo a Ponti di Badia - Castiglione della Pescaia"Alla scoperta della Riserva Naturale della Diaccia Botrona sulle tracce... delle farfalle"La prenotazione è obbligatoria e va effettuata presso l'ufficio IAT di Castiglione della Pescaia oppure dai seguenti contatti:telefono 0564 933678e-mail...
Leggi tutto..

Cinema nel Chiostro: in the mood for love

Cinema nel Chiostro presenta: "In the mood for love". Venerdì 3 settembre alle 21.30 presso il chiostro della Biblioteca Chelliana.Maggiori info su prenotazioni e contattai in locandina
Leggi tutto..

Notturno al Faunistico 2021

Tutti i venerdì dalle ore 18.00 alle ora 22.00.Prenotazione obbligatoria al numero 0564-393238 o booking@parco-maremma.it
Leggi tutto..

Concerto Maggio Musicale Fiorentino

L’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino torna a esibirsi a Grosseto dopo il grande successo degli anni passati. L’appuntamento è per venerdì 3 settembre alle 21 nello splendido scenario della Cava di Roselle: a dirigere l’orchestra sarà il maestro Manfred Honeck. L’Orchestra del Maggio Musicale...
Leggi tutto..

Pitigliano with your local guide

Tour di Pitigliano in Inglese.Maggiori informazioni: pitiglianowalktrek@gmail.con
Leggi tutto..

Piante e insetti. Alleanze, ostilità e inganni orchestrati dall'evoluzione

Qual è il rapporto che lega piante e insetti? Come fanno le piante carnivore ad attrarre le loro prede? È vero che alcune specie vegetali sono in grado di agire sul sistema nervoso delle formiche schiavizzandole? Sono solo alcuni degli interrogativi a cui cerca di rispondere il libro “Piante e insetti. Alleanze,...
Leggi tutto..

Posto unico

Sabato 4 settembre alle 18.00 presso l'abbazia di San Bruzio a Magliano in Toscana, un reading poetico con l'Associazione CUlturale Arte Fran.Dettagli in locandina
Leggi tutto..

Alla scoperta di Vetulonia e delle sue aree archeologiche sulle tracce... di Isidoro Falchi

Sabato 04 Settembre, ore 16:30Ritrovo al Museo Civico Archeologico "Isidoro Falchi" di Vetulonia"Alla scoperta di Vetulonia e delle sue aree archeologiche sulle tracce... di Isidoro Falchi"La prenotazione è obbligatoria e va effettuata presso l'ufficio IAT di Castiglione della Pescaia oppure dai seguenti contatti:telefono 0564 933678e-mail...
Leggi tutto..

Monte Argentario - trekking dei Forti

Escursione nella zona sud del promontorio che raggiunge i forti spagnolirinascimentali più belli del Monte Argentario: la Rocca di Porto Ercole, ForteStella e Forte Filippo. Il trekking, che si sviluppa in parte nella macchiamediterranea e in parte nel centro abitato, è un susseguirsi di salite e discesedal mare ai forti; il percorso offre...
Leggi tutto..

Pitigliano e il Social del Bucato

Passeggiata lungo la via dei lavatoi del borgo raccontando storie ed aneddoti.Durata 2oreDifficoltà facilePartenza ore 17.00Maggiori info e prenotazioni scrivendo a pitiglianowalktrek@gmail.com
Leggi tutto..

The Gospel Reunion

Sabato 4 settembre 2021 alle 21.30, presso la Fortezza Medicea di Grosseto si terrà la prima Gospel Reunion. Nell'occasione si esibiranno il Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble e il Florence Gospel Chior.Ingresso gratuito.info e prenotazioni al 366 927 7378/ 339 867 3934
Leggi tutto..

Ciao Amore Ciao (Omaggio a Luigi Tenco)

Sabato 4 settembre alle ore 21.00, presso le Terme Marine Leopoldo II di Lorena a Marina di Grosseto un concerto in onore di Luigi Tenco. Elena Butiero al pianoforte; Ferdinando Molteni narrazione, chitarra e voce.Ingresso Gratuito su prenotazione.Tel. 333 990 5662 (anche Whatsapp)- 0564 010100
Leggi tutto..

Aperitivo a Collelungo

Una splendida occasione per godere di un tramonto eccezionale in una delle più selvagge spiagge della Toscana. Un breve percorso permette di raggiungere la Torre di Collelungo e godere il tramonto da uno dei punti panoramici più belli del territorio. Si raggiunge poi alla spiaggia ormai deserta per fare un bel bagno. L’escursione prosegue con...
Leggi tutto..

Meditazione nel Parco

Il trekking olistico a Collelungo è un’esperienza che unisce i benefici delle camminate in natura a quelli derivanti dalle tecniche di rilassamento e meditazione in ambiente naturale. Le meditazioni guidate e le tecniche di respirazione controllata sgomberano la mente e ci mettono in contatto con le parti più profonde di noi, rilassano il...
Leggi tutto..

Cosa bolle in pentola? Cucina e storia

Insolito percorso lungo i vicoli di Pitigliano attraverso i piatti tipici del borgo e della Maremma.Martedì 7 settembre alle ore 17.00.Partenza dall'Info point di PitiglianoDifficoltà: facileDurata: 2oreMaggiori informazioni e prenotazioni scrivendo a pitiglianowalktrek@gmail.com
Leggi tutto..