Dal 21/02/22 al 27/02/22

Ecco alcune iniziative per trascorrere il tempo libero. Eventi, escursioni e tanto altro. Per rimanere sempre aggiornati visitate il nostro portale www.quimaremmatoscana.it oppure scaricate la nostra App Quimaremma.

Mostra fotografica

Dal 5 al 25 febbraio in esposizione “Appunti di un sogno” di Maria Francesca Bottari e “Prime foto” di Alexander Tarallo. Inaugurazione sabato 5 febbraio alle 17. La mostra è a cura di Laura Priami in collaborazione con Sator.Mostra fotografica al Bar Torrefazione da Gloria, in via Parenti 35, a Massa Marittima.
Leggi tutto..

Blu Pinacoteca - Verso l'infinito

Fino al 6 marzo.Incontri, lezioni e conferenze per adulti ed esperti di arte, e un laboratorio d’arte dove i bambini possono rielaborare il tema della mostra, il colore blu, utilizzando i materiali messi a disposizione. Per info e prenotazioni: Museo Magma tel. 0566 59027, frontoffice@magmafollonica.it
Leggi tutto..

Il Fantasma Mascherato

Visita guidata alla sala fantasmi del museo e laboratorio didattico in cui sarà possibile creare una maschera di carnevale.LABORATORI MAGMA: € 4,00 Per info e prenotazioni:MAGMA: 056659027 frontoffice@magmafollonica.it (15:30-19:00 tutti i giorni eccetto lunedì)
Leggi tutto..

Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi

dal 15 gennaio al 13 marzo  - Mostra - Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi, a cura di Elisa Favilli e Fabio Canessa Luciano Bianciardi, scrittore, Furio Cavallini, pittore: il racconto di un dialogo tra chi condivide lo stesso “mestieraccio”, tra due scritture, su pagina e tela, diventa l'anteprima perfetta delle celebrazioni...
Leggi tutto..

INVERNO AL MUSEO! Cavernicolo a chi?

Museo Archeologico G. CamporealeCavernicolo a chi?Calati nei panni di un vero uomo della preistoria e fabbrica il tuo costume da cacciatore preistorico o da Venere preistorica.Costo: 10€ singolo laboratorio, 50€ pacchetto da 6 laboratori Per info e prenotazioni: accoglienzamuseimassa@gmail.com tel. 0566 906525
Leggi tutto..

Incontri con l'autore - Pasqualino Casaburi

Incontri con l'autore - Scrittori oltre il tempo rovinoso che viviamo"Bagliori ad Occidente - Il Risveglio" di Pasqualino CasaburiSaletta Sandro PertiniIngresso libero per gli associatiinfo: asscultpolis2001@libero.it 347 2299737
Leggi tutto..

Corrispondenze-con gli studenti dell'ISIS Fossombroni

Installazione di nuove opere temporanee nel Museo Collezione Gianfranco Luzzetti.prenotazioni.clarisse@gmail.com
Leggi tutto..

Poesia a lume di candela - Rayner Maria Rilke

Poesia a lume di candelaAssociazione Culturale Sandro Pertini e Associazione Culturale Polis 2001 presentano"Poeti oltre il tempo rovinoso che viviamo"Rayner Maria RilkeVenerdì 25 febbraio ore 21.15Lettori: Graziano Alberti, Michela Azzolini, Davide Braglia, Bruno Gaudieri, Barbara Sanchini e altri volontariRegia e regia di Francesco...
Leggi tutto..

Visita guidata a cura di Fondazione Bianciardi

Incontro con Lucia Matergi, direttrice scientifica della Fondazione Bianciardi. A seguire visita guidata alla mostra con la curatrice Elisa Favilli.prenotazioni.clarisse@gmail.com
Leggi tutto..

L'aperitivo parla inglese - a cura di Richard Herris

Evento con la partecipazione di Cristelle de la Porteprenotazioniclarisse@gmail.com
Leggi tutto..

Sollima e l'Orchestra Regione Toscana

Quelli di Giovanni Sollima non sono solo concerti, ma esperienze travolgenti di spettacolo.Per info info@levocediognistrumento.itA cura di "La Voce di Ogni Strumento"
Leggi tutto..

Raccontare Grosseto: il Museo Archeologico

La visita al museo cittadino è una passeggiata nella storia del nostro territorio. Un viaggio fantastico che ci racconta degli Etruschi, della conquista romana, dei secoli bui del medioevo fino alle epoche più recenti. Appuntamento ore 16 allo IAT, in Corso Carducci 5, GrossetoLa visita gudata è gratuita ed è...
Leggi tutto..

Da Punta Ala alle Rocchette - trekking

Percorreremo uno dei tratti più belli dell'Antica Via della Dogana, per ammirare la costa e il suggestivo Castello delle Rocchette.Lunghezza circa 13 km, difficoltà media, durata intera giornataAppuntamento a Punta Ala, via Rio PalmaInfo e prenotazioni 0564 416276 info@leorme.com
Leggi tutto..

Jugcast dalle Colline Metallifere

Jugcast dalle Colline MetallifereLa Jug Band dalle Colline Metallifere (JBCM), il collettivo internazionale e intergenerazionale con base in Alta Maremma e collaborazioni in quattro continenti, che dal 2018 propone attività conceTTistiche è lieta di annunciarvi una nuova miniserie web in quattro episodi.Dal 12 febbraio, per quattro sabati, vi...
Leggi tutto..

Escursionando - Le tracce degli animali, il fuoco e la pietra focaia

Una bella novità per i bambini! Un ricco calendario di escursioni e attività in collaborazione con il Podere "La Retomada", per imparare dalla natura e viverla divertendosi, guidati da una guida ambientale escursionistica. L'obiettivo è divenire giovani escursionisti imparando a condividere esperienze all'aperto, conoscere il...
Leggi tutto..

Petriolo e il Bagno delle Caldanelle

In occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica vi portiamo a scoprire un luogo davvero esclusivo. Ai Bagni di Petriolo il fascino delle acque termali e i loro benefici hanno attirato personaggi illustri e potenti sin dal medioevo. Un sito archeologico complesso e interessante che vi invitiamo a scoprire con noi.Appuntamento alle...
Leggi tutto..