Dal 21/07/22 al 23/07/22

Ecco alcune proposte del il fine settimana. Per rimanere sempre aggiornati sugli eventi e le iniziative del territorio visitate il nostro sito www.quimaremmatoscana.it oppure scaricate la nostra App Quimaremma.

Estate Pro Loco luglio 2022: Spumastella

Spumastella: in "Vi voglio vivere così" - musica vocale analcolica a base di zucchero ed erbe aromatiche.Canto: Carla Baldini, Lorenza Baudo, Laura PicaChitarra: Lorenzo Mari
Leggi tutto..

Dargen D'Amico

𝗗𝗔𝗥𝗚𝗘𝗡 𝗗'𝗔𝗠𝗜𝗖𝗢 PREVENDITE su www.ticketone.ite presso Iat Orbetello - piazza della Repubblica n. 1 - Tel. 0564 860447Biglietto ridotto CARTA INSIEME CONAD acquistabile solo presso Iat Orbetello
Leggi tutto..

Manciano Street Music Festival: Bandabardò e Cisco

Per la rassegna "Manciano Street Music Festival" Domenica 24 Luglio si esibiranno la Bandabarò e Cisco
Leggi tutto..

Festival Incontri-Cinigiano

Il paese di Cinigiano diventa per due giorni una finestra sull'arte.Festival Incontri, sabato 23 e domenica 24 luglio dalle ore 18, il paese si tingerà delle sfumature artistiche più disparate: spoken poetry, musica dal vivo, mostre di pittura e di fotografia, teatro, attività per adulti e per bambini.Guarda la locandina per...
Leggi tutto..

Manciano Street Music Festival: Ron Trio

Per la Rassegna "Manciano Street Music Festival" Sabato 23 Luglio si esibirà Ron Trio
Leggi tutto..

Disco Party 80' Ibiza

Disco Party 80' IbizaOre 21.30  Campeggio Principina 
Leggi tutto..

26° Sagra degli Strozzapreti-Sticciano Scalo

Nei giorni 16-17 e 23-24 luglio 2022 torna la Sagra degli Strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani a Sticciano Scalo – Roccastrada (GR).L’evento, giunto alla 26°edizione, è organizzato dalla Pro Loco di Sticciano e si terrà presso la struttura polivalente, dove sarà possibile gustare prodotti tipicamente maremmani ed in particolare gli...
Leggi tutto..

Storie e Leggende al faunistico-23 Luglio

Percorrendo il sentiero delle leggende attraversiamo la storia con pirati, contesse e tesori da conquistare secondo la ricchissima tradizione orale della Maremma; complice il bosco di sughere e roverella più caratteristico del Parco abitato da branchi di daini.Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, contattando il centro...
Leggi tutto..

Pitigliano Underground

Pitigliano Underground: visita guidata alle antiche cantine monumentali scavate nel tufo, degustazioni enogastronomiche dei prodotti del territorioinfo e prenotazioni: 3273583559 (tel. e whatsapp) o associazionecantineneltufo@gmail.com
Leggi tutto..

Sagra del tortello maremmano ad Orbetello 2022

17' edizione della sagra del tortello maremmano ad ORbetello. Dal 23 al 30 Luglio ogni sera musica dal vivo con balli di gruppo e di coppia Il 29 Luglio dalle ore 21:00 alle ore 23:00 spettacolo "Born to dance" organizzato dalla scuola Odissea 2001 e offerto dal circolo bocciofilo Orbetello.Apertura stand ore 19.30
Leggi tutto..

Musica Antica Magliano 2022: Il sogno di Pan

Sabato 23 Luglio: "Il sogno di Pan" Ensemble Barocco di NapoliTommaso Rossi, flauto dolce; Manuela Albano, violoncello; Patrizia Varone, cembaloPieve San Martino 21,30Ingresso liberoinfo: 3495241324
Leggi tutto..

Capalbio estate Maestro M. Delle Cese

Sabato 23 luglio ore 21.30Concerto di chitarra classicaMaestro M. Delle Cese, omaggio a Filippo NicosiaCapaplbio, Anfiteatro del Leccio
Leggi tutto..

Eventi Roccatederighi 2022: "L'italia dal 1920 al 1945"

Sabato 23 Luglio presso il Centro Civico alle ore 21:15 si terrà il convegno "L'Italia dal 1920 al 1945"info: proloco_rocca@gmail.it o www.roccatederighi.it o 0564 567244
Leggi tutto..

Visite guidate alla Biennale dello Scarto

L'arte contemporanea è in mostra nel centro storico di Grosseto e tre grandi formiche sono arrivate nella Fortezza Medicea. “Le tre formiche” un'opera dell'artista Rodolfo Lacquaniti, di circa sei metri per tre che si ispira alla straordinaria capacità delle formiche di risolvere i problemi durante la ricerca di cibo. Le formiche sono state...
Leggi tutto..

Teatro nel Bicchiere 2022 riNascimenti

Dal 23 luglio al 10 settembre vedi dettaglio nella Locandina: riNascimenti festival di teatro, danza, laboratori per bambini, Musica  e degustazioni promossa dai Comuni di Scansano e  Grosseto  www.teatronelbicchiere.com info e prenotazioni +39 3488432778
Leggi tutto..

Capalbio estate "I libri che ci hanno rovinato la vita"

Sabato  23 luglio ore 18.00Da un'idea di Daria Bignardi, Emmanuelle de Villepin conduce la tavola rotonda.Capalbio, Terrazza del Frantoio
Leggi tutto..

Notturno al Faunistico 2022

A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti. Percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini.Partenza ore 18.00- Prenotazione obbligatoria- Costo...
Leggi tutto..

Manciano Street Music Festival: Nicky Nicolai & Stefano Di Battista Big Band

Per la rassegna "Manciano Street Music Festival" Venerdì 22 Luglio si esibirà la Nicky Nicolai & Stefano Di Battista Big Band
Leggi tutto..

"Sagra del Tortello" 2022

"Sagra del Tortello"- Tutti i fine settimana di Luglio al campo sportivo 'Il Cristo," di Marina di Grosseto. Dal 1° Luglio
Leggi tutto..

Orchestra Crazy Band

Orchestra Crazy Band Ore 21.30  Campeggio Principina 
Leggi tutto..

Falchi sotto le stelle

Venite ad ammirare la nobile ed antica arte della falconeria. Nella splendida cornice della campagna maremmana, i rapaci vi regaleranno uno spettacolo unico ed emozionante.
Leggi tutto..

Festival Imoc 2022: Ladislau Petru Horvath e Pier Narciso Masi

22 Luglio presso il Chiostro di San Francesco si esibiranno Ladislau Petru Horvath al violino e Pier Narciso Masi al pianoforteTutte le info su  www.imoc.it per prenotazioni 3883754871 o 3206812722 email: info@imoc.it Costo del biglietto 5 euro
Leggi tutto..

Morellino Classica "La Filharmonie"

Venerdì 22 LUGLIOPresso la Cattedrale di Sovana si terrà l'esibizione de l'Orchestra “La Filharmonie” di Firenze dir. Hakan Sensoy – Davide Alogna violinoinfo e prenotazioni sul sito morellinoclassicafestival.com
Leggi tutto..

Festival Imoc 2022: allievi di flauto di Maurizio Valentini

22 Luglio presso la sala S.Paolo Fondazione G. Chelli si esibiranno gli allievi di flauto di Maurizio ValentiniTutte le info su  www.imoc.it per prenotazioni 3883754871 o 3206812722 email: info@imoc.it Ingresso gratuito
Leggi tutto..

Sagra della Panzanella 2022 SAN DONATO

La Sagra della Panzanella 2022 a San Donato, nel comune grossetano di Orbetello, si terrà dal 15 al 24 luglio. L’evento precederà di pochi giorni la Sagra del Maiale che invece è in calendario dal 26 al 29 luglio. La location di svolgimento di entrambe le feste può essere raggiunta attraverso la Strada di Bonifica 4.
Leggi tutto..

"Rock Albenga": 25a Festa della Birra e 20a Sagra dello Gnocco

 "Rock Albenga": 25a Festa della Birra e 20a Sagra dello Gnocco22-23-24 LuglioVisionare la locandina
Leggi tutto..

Le notti della natura

Una serie di visite guidate e conferenze sulla natura.Dettagli in locandina.
Leggi tutto..

La Pulledraia Festival: E' bravo ma non si applica

Venerdì 22 Luglio:"E' bravo ma non si applica" di e con Matteo Cescainfo e prenotazioni:0564 18861103487120615
Leggi tutto..

Letture al Museo 2022

Primo appuntamento venerdì 24 giugno, alle 17 e 30, al museo Alberto Manzi con il libro d’Inverno Venezia di Patrizio NissirioA Pitigliano torna il consueto appuntamento con le “Letture al Museo, spazi d’autore degustando”, promosso nell’ambito delle Notti dell’Archeologia, dal Comune di Pitigliano con i Musei civici archeologici, in...
Leggi tutto..

Eventi Roccatederighi 2022: Festa della birra

La festa della birra organizzata dall'Alta Maremma si terrà presso il parco San Martino il 22 e il 23 Luglio22 Luglio: musica a partire dalle 20:30. Disco con Max, dj Nik, Davide Magini, Dj Marxel23 Luglio: Live con Skapaccioni, Nice (con la partecipazione di F. Pappalardo "Cajon"), Andrea Bianchi (chitarra acustica) e Ambaradaninfo:...
Leggi tutto..

Estate Pro Loco luglio 2022: "Una nuova vita con Loyd"

Presentazione del libro "Una nuova vita con Loyd" di Simonte Tempia in collaborazione con libreria Mondadori
Leggi tutto..

Estate Pro Loco luglio 2022: Consegna borsa di studio

Consegna borsa di studio, del bando istituioto dal comitato "In ricordo di Cristina Formiconi"
Leggi tutto..

Notte a San Rabano 2022

Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà in notturna, avvolti dai suoni del bosco che renderanno l’esperienza davvero unica.Partenza ore 18.00 -Prenotazione obbligatoria- Costo intero € 15 – ridotto € 10 -Durata 5h...
Leggi tutto..

Manciano Street Musical Festival: Nada

Per la rassegna "Manciano Street Music Festival", Giovedì 21 Luglio si esibirà Nada
Leggi tutto..

Il mondo di EdicolAcustica-Concerto

Giovedì 21 luglio, ore 21.30EdicolAcusticaIl mondo di EdicolAcusticaConcertoConducono Alberto Guazzi e Marco D’AlòInterpreti (in ordine di esecuzione): Claudio Venturi, Laura Nepi, Luca Berti, Serena Matù, Irene Biagioli, Daniele Sarno, Alessandro D’Orazi, Mauto, Irene Di Brino, Caterina Guazzi, Joy, Luciano Kiti, Carlo Mercadante, Roberta...
Leggi tutto..

A Rispescia, la Festa dello Sport e del Cinghiale alla Cacciatora

A Rispescia, la Festa dello Sport e del Cinghiale alla Cacciatora
Leggi tutto..

Pitigliano Walks and Trekking luglio 2022

Ecco il calendario di Luglio del Pitigliano Walks and Trekking. Tanti eventi per tutti i gusti.Dettagli in locandina.
Leggi tutto..

Morellino classica Morricone Stories

Domenica 21 AgostoPresso l'Antico Casale di Scansano si terrà l'esibizione del Stefano Di Battista Jazz Quartet  che eseguiranno il loro spettacolo dal titolo“Morricone Stories”info e prenotazioni sul sito morellinoclassicafestival.com
Leggi tutto..

Calendario eventi Marina e Principina : mercatino

Giovedì 21 e Venerdì 22 ci sarà a Principina il "mercatino delle pulci". Antiquariato, oggettistica, artigianato, curiosità dal mondo
Leggi tutto..

Calendario eventi Marina e Principina: E si continua il canto

Giovedì 21 Luglio "E si continua il canto" concerto promosso da Edicolacustica per la rassegna del San Rocco Festival
Leggi tutto..

Calendario eventi Marina e Principina: Calendario Orfeo 2023

Giovedì 21 Luglio per la rassegna del San Rocco Festival si terrà il vernissage-mostra "Calendario Orfeo 2023". Opere di Armando Orfeo, Carlo Bonazza e Germano Paolini
Leggi tutto..

L'occhio di Bianciardi su Fattori- spunti per una mappa di estetica.

21 Luglio ore 18.30: L'occhio di Bianciardi su Fattori- spunti per una mappa di estetica. A seguire visita guidata alla mostra “Paesaggi di Toscana” con Mauro Papa.L'ingresso è 3 euro (ingresso alla mostra), ed è consigliata la prenotazione.
Leggi tutto..

“Cosa c’è di strano in tutto questo?” Documentario concorso Clorofilla

Giovedì 21 luglio alle ore 21.30 al Museo di Storia Naturale della Maremma proiezione del documentario“Cosa c’è di strano in tutto questo?” di Mauro Bartoli per il concorso Clorofilla film festival.Ingresso gratuito per la proiezioneIngresso al Museo - 5 euro - 3 euro ridottoIL DOCUMENTARIOUn film che racconta...
Leggi tutto..

Raccontare Grosseto 2022: Il centro storico by night

Una visita guidata notturna al centro storico di Grosseto, per vedere la città sotto una luce diversa.Appuntamento Giovedì 21 luglio e giovedì 18 agosto alle ore 21.00.Info e prenotazioni allo 0564488573 oppure scrivendo a info@grossetoturismo.it
Leggi tutto..

Tortelli-Strozzapreti-Lumache- Campagnatico Luglio 2022

Tortelli-Strozzapreti-Lumache- Campagnatico Luglio 2022Visionare la locandina
Leggi tutto..

Estate Albinia: Serata latina

21 Luglio"Serata Latina" in collaborazione con la scuola di ballo Desigual
Leggi tutto..

Cose di Spettacolo: Separate in casa

Giovedì 21 Luglio: Separate in casa di e con Alessia Cespuglio e Silvia LemmiIn degustazione: Vegni e Medaglini e Muraliainfo:Telefono: +39 0564 933678iat@comune.castiglionedellapescaia.gr.it 
Leggi tutto..

Tramonto all'Oasi di San Felice 2022

Visita guidata all'Oasi di San Felice e alle bellissime dune con sosta sulla spiaggia per ammirare il tramonto.Prenotazione obbligatoria allo 0564 488573 oppure a info@grossetoturismo.it
Leggi tutto..

Gli eventi del Giovedì-21 luglio

Dalle ore 21.00 ▶ LA NOTTE DELLO SPORT: le società sportive del territorio in mostra nelle piazze del centro storico. [Piazza Dante – Piazza Duomo – Piazza Socci – Piazza San Francesco – Piazza Pacciardi – Piazza Monte Paschi]▶ CENTRO STORICO BY NIGHT: visita turistica gratuita su prenotazione. A...
Leggi tutto..

Festa nell'Aia Roccastrada

DOPO DUE ANNI DI STOP FORZATO...ECCOCI PIÙ CARICHI CHE MAI!!!! TORNA LA FESTA NELL'AIA!!!! Visionare la locandina
Leggi tutto..

Ristorando in sagra 2022: i funghi

21 luglio: i funghi.ognio attività proporrà due portate a base di funghi più dolce.Maggiori informazioni in locandina.
Leggi tutto..