Dal 5/09 al 8/09

Ecco alcune delle nostre proposte per trascorrere il fine settimana. Per rimanere sempre aggiornati sugli eventi e le iniziative del territorio visitate il nostro sito www.quimaremmatoscana.it oppure scaricate la nostra App Quimaremma.

Storie di Monaci e boscaioli dal medioevo ad oggi 2022

Se, come scriveva San Bernardino, “…si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste, sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il percorso...
Leggi tutto..

Raccontare Grosseto - L'architettura eclettica del Novecento

Una visita guidata dedicata all'architettura del Novecento, che caratterizza il centro cittadino di Grosseto, con particolare attenzione alla figura di Lorenzo Porciatti, eclettico architetto locale che ha abbellito la nostra città con le sue particolari creazioni. VISITA GUIDATA GRATUITA organizzata dal Comune di Grosseto.Appuntamento alle 19.00...
Leggi tutto..

Notte a San Rabano 2022

Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà in notturna, avvolti dai suoni del bosco che renderanno l’esperienza davvero unica.Partenza ore 18.00 -Prenotazione obbligatoria- Costo intero € 15 – ridotto € 10 -Durata 5h...
Leggi tutto..

Paesaggio fragile

Giovedì 8 Settembre alle 21.30 per il ciclo eventi "la natura protagonista" si terrà la proiezione del documentario "Paesaggio fragile" di Michele Trentini presso il museo di storia naturalaper tutte le info: info@museonaturalemaremma.it
Leggi tutto..

Tramonto all'Oasi di San Felice 2022

Visita guidata all'Oasi di San Felice e alle bellissime dune con sosta sulla spiaggia per ammirare il tramonto.Prenotazione obbligatoria allo 0564 488573 oppure a info@grossetoturismo.it
Leggi tutto..

Festa del Drago 2022

Festa del Drago dal 8 all'11 settembre Valpiana (Massa Marittima)La festa si svolge presso le Sagre di Valpiana (GR), in Via della Cava info@associazionedrago.eu Tel: +39 347 480 3342Tutte le info sono disponibili sul nostro sito a questo link:https://associazionedrago.eu/festa-del-drago/Potrete scaricare...
Leggi tutto..

Di notte nel cuore del Parco 2022

L’infrangersi delle onde sulla battigia sotto alla Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi. Questa è la notte nel Parco, dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori dal tempo.Partenza ore 19.00 –Prenotazione...
Leggi tutto..

Cassero in Danza 2022

Festival Intenazionale di Danza Contemporanea 2022.Cassero Senese -GrossetoGuarda la locandina per conoscere il programma
Leggi tutto..

Butteri Fattoria del Marruchetone: C'era una volta..

Tutti i mercoledì di luglio e agosto 2022 alle ore 17.30 presso la Fattoria Il Marruchetone, BioAgriturismo Corte degli Ulivi a Roselle, Strada dello Sbirro (GR) spettacolo dei Butteri Maremmani con visita guidata della Fattoria Didattica con prova pony per bambini, cena a base di piatti tipici.Info e prenotazioni 3356511774...
Leggi tutto..

Capalbio Estate sagra del cinghiale

Da domenica 7 Setttembre a Mercoledì 11 presso il Circolo Cavalcanti di Capalbio si terrà la sagra del cinghiale 
Leggi tutto..

Talamone e la baia delle Cannelle 2022

Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare con un piacevole tuffo...
Leggi tutto..

Visite guidate all'Area Archeologica di Roselle

Dal 21 giugno al 13 settembre, ogni martedì alle 17.00 sarà possibile visitare l'area archeologica di Roselle accompagnati da una guida professionista.Costo della visita: 7 euro compreso il biglietto di ingresso all'area archeologica.Dettagli in locandina.Per maggiori info e prenotazioni: Le Orme 0564416276 oppure scrivere a info@leorme.com
Leggi tutto..

S-Passo al Museo 2022: La ceramica degli etruschi

I musei della toscana aderenti all'iniziativa organizzano i campus estivi per bambini e ragazzi S-Passo al museo, divertirsi in sicurezza. "La ceramica degli etruschi", laboratorio didattico per bambini tra i 6 e i 12 anni.Info e prenotazioni al 0564-488752 oppure accoglienzamaam@gmail.com
Leggi tutto..

Raccontare Grosseto: Tramonto sulle dune di Principina

20 Agosto alle ore 19.30 visita guidata gratuita naturalistica a Principina a Mare. Organizzata dall'Ufficio Turismo del Comune di Grosseto. Appuntamento presso infopoint di Principina a Mare. Info e Prenotazioni allo +39 0564488573 mail info@grossetoturismo.it
Leggi tutto..

Sbinocolando 2022

Ricomincia Sbinocolando! Tutti i martedì sarà possibile fare bird watching dalla torretta della Coop di Orbetello. In più il 16 agosto e il 6 settembre due appuntamenti speciali per i più piccoli con il baby coctail della gioia.
Leggi tutto..

La Pulledraia Festival: Dalla Settima Luna

Martedì 6 Settembre:"Dalla Settima Luna" con La Luna, voce, Dario Canal, voce, Simone Sandrucci, chitarrainfo e prenotazioni:0564 18861103487120615
Leggi tutto..