Dal 10/10/22 al !6/10/22

Ecco alcune delle nostre proposte per il tempo libero per la prossima settimana. Per rimanere sempre aggiornati sugli eventi e le iniziative del territorio visitate il nostro portale www.quimaremmatoscana.it oppure scaricate la nostra App Quimaremma.

SAN ROCCO FESTIVAL D'AUTUNNO

SAN ROCCO FESTIVAL AUTUNNOVisionare la locandina
Leggi tutto..

San Rocco Festival Autunno: Dune, Arti Paesaggi, Utopie

In collaborazione con il Polo Culturale Le Clarisse, Parco naturale della Mremma e Clan, la mostra resterà aperta fino a domenica 16 ottobre con orari 10-13 e 16-19.
Leggi tutto..

San Rocco Festival Autunno: La Commedia più antica del mondo

Giovedì 13 ottobre alle 19.00 presso la Chiesa dei Bigi, si terrà lo spettacolo "La commedia più antica del Mondo", con I sacchi di Sabbia e Massimo Grigò.Ingresso 5 euro.Info e prenotazioni al 388 5850722 oppure a info@accademiamutamenti.it
Leggi tutto..

Attraverso i suoni

Giovedì 13 ottobre presso il Polo Bianciardi, Francesco De Luca in un concerto per chitarra.Ingresso Libero.info: 3397960148 oppure agimus.grosseto@agimus.it
Leggi tutto..

La Castagna in Festa 2022

A Arcidosso in provincia di Grosseto si svolge nei giorni 14/15/16 e 21/22/23 Ottobre 2022 la 36a Edizione de La Castagna in Festa,  la festa per la celebrazione della Castagna del Monte Amiata organizzata dal Comune e dall'Associazione Pro Loco di Arcidosso.Informazioni: www.facebook.com/locoarcidosso www.comune.arcidosso.gr.it
Leggi tutto..

San Rocco Festival Autunno: Canto, polifonia e improvvisazione

Venerdì 14 ottobre alle 19.00, presso le Casette Cinquecentesche del Bastione Fortezza, un evento di Canto, Polifonia e improvvisazione.Ingresso 5 euro.Info e prenotazioni al 388 5850722 oppure a info@accademiamutamenti.it
Leggi tutto..

Calligrafie Astratte

Venerdì 14 ottobre alle 18.00, presso il Polo Culturale Le Clarisse, verrà presentato il libro "Calligrafie astratte" di Natino De Chirico.Info e prenotazioni allo 0564 488067 oppure a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Leggi tutto..

L'isola che c'è-Pitigliano

L'isola che c'èPasseggiate e esperienze nella natura per bambini dai 5 ai 12 anni.Prenotazione obbligatoria dalle ore 15 alle 19 al numero 3472888539 anche whatsapp (per informazioni stesso numero). Numero massimo partecipanti 15 bambini.Guardare la locandina per informazioni
Leggi tutto..

Architetto in cantina 2022

SABATO 15 OTTOBRE 2022. Un’occasione speciale per visitare l’unica cantina al mondo progettata da Renzo Piano accompagnati da una guida d’eccezione: l’architetto Chiara Quadraccia dello studio Alvisi Kirimoto che assieme allo studio Piano ha concorso alla realizzazione della Cantina nominata...
Leggi tutto..

San Rocco FEstival Autunno: Agorà Boxe, i gesti dello sport

Sabato 15 e domenica 16 ottobre, allo 17.00 e alle 19.00, presso le Palestre del Polo Bianciardi lato via dei Mille, si terrà la performance Agorà Boxe.Info e prenotazioni al 388 5850722 oppure a info@accdemiamutamenti.it
Leggi tutto..

Aperitivi nel Museo

Presentazione dei libri di poesie di Giuseppina Scotti con degustazione di vini della Fattoria San Felo.Prenotazioni allo 0564 488067 oppure a prenotazioni.clarisse@gmail.com
Leggi tutto..

La voce di ogni strumento 2022

Sabato 15 ottobre alle 17.30, presso il Savoia Calalleria, la dodicesima edizione de "La voce di ogni strumento". Trio Vibracion Fatal.Info e acquisto biglietti su www.ticketgate.it
Leggi tutto..

Cala Violina per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

16 ottobre 2022 - Domenica,  Cala Violina per la Settimana Europea della Mobilità SostenibileFIAB Grosseto Ciclabile aderisce all’iniziativa proposta dai Comuni di Follonica, Scarlino, Gavorrano e Castiglione della Pescaia in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, proponendo a soci e...
Leggi tutto..

Proiezioni

Proiezione di due documentari."Dove ti porta il vento" di Alessandro Ghiggi e "Leogra" di Andrea Colbacchini.0564 488571info@museonaturalemaremma.it
Leggi tutto..