Dall'11 al 13 agosto 2023

Ecco le nostre proposte per il fine settimana. Resta sempre aggiornato sugli eventi e le iniziative del territorio scaricando la nostra App Quimaremma oppure visitando il nostro sito www.quimaremmatoscana.it

Sagra della Bruschetta-2023 Capalbio

Grande novità:quest'anno ci saranno anche i ᴛᴏʀᴛᴇʟʟɪ ᴍᴀʀᴇᴍᴍᴀɴɪ.. Vi aspettiamo dal 5 al 13 Agosto tutte le sere!
Leggi tutto..

Sagra del Cinghiale Maremmano a Montepescali 44a Edizione

Sagra del Cinghiale Maremmano a Montepescali 44a EdizioneVisionare locandina 
Leggi tutto..

Biennale dello Scarto a Massa Marittima

Inaugurata il 14 luglio "La Biennale dello Scarto", sarà visitabile a Massa Marittima per tutta l’estate fino al 15 settembre.Si tratta di un progetto espositivo itinerante, ideato e curato dall’artista Rodolfo Lacquaniti, per scuotere le coscienze sulla tematica ambientale. Opere di grandi dimensioni realizzate dall’artista esclusivamente...
Leggi tutto..

Festa dello Gnocco a Batignano

Ritorna la Festa dello Gnocco a Batignano.
Leggi tutto..

Notti Rosa - Grosseto

Notti Rosa - GrossetoTutti i giovedì di Luglio e Agosto Visionare locandina
Leggi tutto..

La Sagra della Maremma-Montiano 2023

La Sagra della Maremma, Sapori Tipici a Montiano
Leggi tutto..

Raccontare Grosseto 2023: Tramonto all'oasi di San Felice

Una visita guidata alla scoperta dell'oasi WWF di San Felice: della sua pineta e della duna.Maggiori informazioni e prenotazioni allo 0564488573 oppure scivendo a info@grossetoturismo.it
Leggi tutto..

Classicamente e Chiavi di Lettura 2023

Prendono il via a Pitigliano gli incontri letterari di “Classicamente” e  di “Chiavi di Lettura”: da luglio a settembre 9 appuntamenti per conoscere nuovi scrittori emergenti o per approfondire la conoscenza di autori della letteratura italiana e straniera. Il primo incontro è in programma il 7 luglio, alle 18, alla sala Petruccioli di...
Leggi tutto..

Teatro delle Rocce-Agosto 2023

Teatro delle Rocce-Agosto 2023Visionare locandina
Leggi tutto..

Calici di stelle 2023 Pitigliano

giovedì 10 agosto dalle 21.00"Calici di stelle"L’evento più amato dagli appassionati di vino, con le degustazioni,  la musica dal vivo e il buon cibo, in uno dei borghi più belli d’ItaliaDal 5 agosto al via la prevendita del kit di degustazione, dalle 18 alle 20, e dalle 21 e 30 alle 22 e 30, nella...
Leggi tutto..

Giovedì 10 Agosto 2023 -Grosseto

La magia del giovedì in centro! Scopri le iniziative coinvolgenti che animeranno il centro storico, immergiti nella cultura, delizia il palato e concediti una serata indimenticabile di shopping.
Leggi tutto..

I mercatini a Porto Ercole: tutti gli appuntamenti

Presentato il calendario estivo dei prossimi appuntamenti con il mercatino di Porto Ercole.Una piacevole passeggiata tra le bancarelle e il mare.per maggiori informazioni: info@prolocomonteargentario.com
Leggi tutto..

Notturno Archeologico

"𝐍𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨", visite guidate gratuite alla mostra Artemide: una, nessuna, centomila. Tutti i giovedì di agosto, in due turni alle ore 19:00 e alle ore 21:30, vi aspettiamo al museo per una visita guidata alla nuova mostra dedicata ad Artemide. Info e prenotazioni: 0564-488752;...
Leggi tutto..

Calici di Stelle 2023 Centro storico di Massa Marittima

Il 10 Agosto, nella magica notte di San Lorenzo, torna nel centro storico di Massa Marittima "Calici di Stelle". A partire dalle ore 20:00 fino alle 24:00, i produttori della Doc Monteregio vi aspettano per degustare ottimi vini e olii accopagnati da buon cibo e musica itinerante. Gli ospiti hanno la possibilità di acquistare il...
Leggi tutto..

Un'estate di musica con l'Orchestra sinfonica "Città di Grosseto"

Un'estate di musica con l'Orchestra sinfonica "Città di Grosseto"Visionare Locandina prenotazioni : https://comunegrosseto.ticka.it  WhatsApp 333 5372994
Leggi tutto..

Festival a veglia

Festival a veglia
Leggi tutto..

Estate ad Orbetello 2023

Ecco il programma completo dell'estate a Orbetello.Dettagli in locandina.
Leggi tutto..

Stelle cadenti al Tino-10 Agosto 2023

La notte delle stelle cadenti sul colle che domina la pianura grossetana.Un luogo suggestivo e facilmente raggiungibile con un semplice trekking che inizia alla base del Poggio di Moscona e raggiunge il singolare complesso fortificato di Montecurliano, conosciuto come il Tino. Durante il percorso, che attraversa parte di una delle più...
Leggi tutto..

Festa del tortello e dello sport

Si torna a far festa al campo sportivo USD Marina Calcio.Grande protagonista il tortello maremmano, insieme agli gnocchi, le grigliate di carne e tanto altro.Un'ntero menù alla scoperta degli autentici sapori della tradizione.Apertura stand gastrononici alle 19,30Località Il Cristo, strada provinciale del Pollino Marina di Grosseto
Leggi tutto..

Anfiteatro romano di Roselle, Estate 2023: shakespeare in love

Il teatro e la poesia di William Shakespeare illumineranno le sere nel Parco Archeologico di Roselle a Grosseto nel cuore della Maremma.Un’occasione per scoprire il teatro shakespeariano nel suggestivo contesto dell’architettura di Roselle e del suo Anfiteatro, uno straordinario intreccio di archeologia e magia teatrale moderna in grado di...
Leggi tutto..

IN BICI AL TRAMONTO-11 Agosto 2023

Save the date: 11 agosto IN BICI AL TRAMONTO La meraviglia della sera nel Parco della Maremma attraversato in bicicletta, le dune della spiaggia di Collelungo al tramonto che si tingono di rosso. Tuffo in mare e cena al sacco in spiaggia. Poi di nuovo sui pedali sotto le stelle scoprendo profumi, suoni e immagini delle notti estive in una delle...
Leggi tutto..

Dafni e Cloe

Circa un anno fa, insieme al Comune di Civitella Paganico, abbiamo vinto un bando regionale per un progetto che indagasse la 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗵𝗶. Oggi 𝘿𝙖𝙛𝙣𝙞 𝙚 𝘾𝙡𝙤𝙚 è pronto per debuttare...
Leggi tutto..

San Rocco festival 2023: Nives

Accademia MutamentiVenerdì 11 agosto, ore 21.30 – Forte San RoccoDal romanzo di Sacha Naspini, pubblicato da Edizioni E/O. Con Sara Donzelli e Graziano Piazza. Drammaturgia di Riccardo Fazi. A cura di Giorgio ZorcùLo spettacolo è stato accolto da un successo unanime alle sue prime uscite, dovuto soprattutto alla grande...
Leggi tutto..

Eventi Alberese 2023

Eventi Alberese 2023Visionare la locandina
Leggi tutto..

Festival Le Crociere 2023

Ecco il programma del Festival Le Crociere 2023. Due serate completamente gratuite che si svolgeranno in Piazza Giovanni Paolo II.Dettagli in locandina.
Leggi tutto..

Sagra dell'acquacotta a Santa Fiora

Da venerdì 11 agosto a domenica 20 agosto a Santa Fiora (GR), presso lo stadio comunale, si terrà la 42ª edizione della Sagra dell’Acquacotta. Visionare la locandina per il programma dettagliato.https://www.facebook.com/sagra.dellacquacotta/?locale=it_IT
Leggi tutto..

Festa della Carne Maremmana 2023-Alberese

Festa della Carne Maremmana 2023-AlbereseVisionare la locandina
Leggi tutto..

Etruschi sotto le stelle. Visite guidate alla Necropoli etrusca di Sovana.

Visite guidate al chiaro di luna nella suggestiva Necropoli ertusca di Sovana.Costo € 10,00Calendario: 4 - 11 - 16 - 18 - 25  agosto alle ore 21:30Prenotazione obbligatoria: 0564 614074 / 0564 633099 / 320 1768210
Leggi tutto..

Un'estate a Capalbio

Ecco il programma completo degli eventi a Capalbio. In allegato la locandina.
Leggi tutto..

Raccontare Grosseto 2023: Tramonto sulle dune di Principina

Una visita guidata naturalistica alla scoperta dell'ambiente e dell'ecosistema della dune.Maggiori informazioni e prenotazioni allo 0564488573 oppure a ino@grossetoturismo.it
Leggi tutto..

WineStories&Jazz-Maremma 2023

WINESTORIES&JAZZ - MAREMMASabato 15 luglioAlberese (GR), Parco Regionale della Maremma, ore 19, offerta libera su base volontariaGIULIO VISIBELLI FLESHCUBE SAX QUARTETFleshCubeGiulio Visibelli (sax soprano), Mauro Negri (sax alto), Tullio Ricci (sax tenore), Rudi Manzoli (saxbaritono).Venerdì 21 luglioCosa (Gr), Area archeologica antica, ore 19,...
Leggi tutto..

Cena sotto le stelle 2023

sabato 12 agosto 2023"Cena sotto le stelle"ore 19.30 cenaore 22.00 osservazione astronomica, con la partezipazione Associazione Maremmana Studi Astronomiciprenotazione obbligatoriawhatsapp: 3773250676FB: proloco roselle
Leggi tutto..

Il Giustiziere di Cellere

  12 agosto Il Giustiziere di Cellere Un trekking + Reading davvero emozionante, ad opera Teatro Studio Grosseto sul percorso A6-faunistico del Parco della MaremmaUna lettura interpretata, e in parte raccontata, ricca di suggestioni musicali, per tracciare e rinnovare la memoria di Domenico Tiburzi e Luciano Fioravanti, con la passione di chi...
Leggi tutto..

Cromatica Festival 2023

Cromatica 2023: Festival Musicale che Colora Marina di Grosseto e Principina a MareVisionare la locandina Ingresso libero
Leggi tutto..

Eventi alla Polveriera Guzman

Ecco il programma completo degli eventi in polveriera Guzman per l'estate.Dettagli in locandina
Leggi tutto..

Fortezza sotto le stelle. Visite guidate alla Fortezza Orsini di Sorano.

Quasi un viaggio al centro della terra la visita guidata lungo i camminamenti sotterranei della Fortezza Orsini di Sorano!I lunghi cunicoli sono un dedalo di gallerie che corrono lungo tutto il perimetro della Fortezza collegando le mura e i due bastioni quelli di San Marco e San Pietro.Le truppe di guardia potevano spostarsi rapidamente per...
Leggi tutto..

Circuito Provinciale Estivo 2023- Orchestra Città di Grosseto

Circuito Provinciale Estivo 2023- Orchestra Città di Grosseto Ecco il calendarioVisionare la locandina
Leggi tutto..

La grande musica tra le colline del Morellino di Scansano

 Questi sono i prossimi concerti di Morellino Classica Festival Internazionale di Scansano con i grandi interpreti internazionali nei luoghi più suggestivi della Maremma.Viosionare la locandina
Leggi tutto..

San Rocco festival 2023: Mohabbàt

Domenica 13 agosto, ore 21.30 – Forte San RoccoDanzaCoreografia e regia Afshin Varjavandi. Con Jenny Mattaioli, Alessandro Marconcini, Chiara Morelli, Elia Pangaro (In progress Collective). Produzione Astragali Teatro, La MaMa Umbria International, La MaMa etc New YorkMohàbbat in persiano significa “affetto, cura”, e Varjavandi la...
Leggi tutto..