Dal 16 al 30 novembre 2023

Ecco le nostre proposte per trascorrewre il tempo libero nella seconda metà di novembre. Tante iniziative diverse per tutti i gusti. Per rimanere sempre aggiornati suli eventi  e le iniziative del territorio visitate il nostro portale www.quimaremmatoscana.it oppure scaricate la nostra App Quimaremma.

Torna Hexagon Film Festival a Grosseto.

La quinta edizione del Festival Internazionale di Cortometraggi di Maremma si terrà da mercoledì 15 a venerdì 17 novembre 2023, ogni sera alle ore 21, al Museo di Storia Naturale.mercoledì 15 e giovedì 16, al Museo di Storia Naturale alle ore 21 sarà possibile assistere alle serate di proiezione dal vivo...
Leggi tutto..

Girogustando 2023

Dal 2002, Girogustando è una filosofia, prima che una serie di eventi: quella dell’incontro tra cuochi, per favorire scambio di conoscenze in cucina e sulle tavole tra commensali.Gli eventi a 4 mani di Girogustando propongono un menu condiviso, composto da espressioni delle rispettive esperienze e territori di provenienza, e corredato di...
Leggi tutto..

Duo Maranesi-Pratesi al Polo Bianciardi

Per la rassegna Giovani in Musica, A.Gi.Mus. Grosseto ospita il duo Manaresi-Pratesi, entrambi vincitori della seconda edizione di Attraverso i suoni.Giovedì 16 Novembre, alle ore 18.00 presso l’Aula Magna del Polo Bianciardi a Grosseto, avremo il piacere di ascoltare il duo che si esibisce con musiche di Mozart, Schumann e...
Leggi tutto..

Conoscere Calvino

Ecco il calendario: 24 ottobre alle 17 al Polo universitario grossetano, in via Ginori 43, con il dialogosul “Sentiero dei nidi di ragno” a cura di Lucia Matergi, direttrice scientifica della Fondazione Bianciardi, e di Riccardo Castellana, docente dell’università di Siena. 31 ottobre alle 17 al Polo universitario grossetano, è dedicato...
Leggi tutto..

Racconti a Veglia

Un tempo le "veglie" erano un'abitudine diffusa, un modo per trascorrere il tempo insieme, chiacchierando e tenendo viva la memoria del passato, quella memoria che oggi, in un mondo sempre più "chiuso" in schermi digitali, rischiamo di perdere per sempre. La nostra idea di "rigenerazione" vorrebbe partire da qui, dal recupero dei ricordi e...
Leggi tutto..

Pitigliano Scopri l’Isola che c’è

Attraverso l'iniziativa "L'Isola che c'è" vengono proposte passeggiate ed esperienze nella natura per bambini dagli 8 ai 12. Tre sono gli appuntamenti: - sabato 21 ottobre “Scopro la miniera”. Passeggiata sul Monte Penna con attività di educazione ambientale e visita alla ex miniera del Cornacchino. - sabato 4 novembre: “Le strade dei...
Leggi tutto..

Guitar Festival 2023

Guitar Festival 2023 Visionare la ocandina
Leggi tutto..

Domenica 19 novembre "Gli alieni della natura

Il Granchio Blu è recentemente diventato conosciutissimo, un ‘alieno’ sulle coste toscane. Ma questa non è l'unica specie alloctona introdotta al di fuori della sua area naturale. Conosceremo le caratteristiche e l’ecologia di questi organismi e le possibilità di eradicazione con Giampiero Sammuri, biologo,...
Leggi tutto..

Artattack all'Ospedale della Misericordia

Domenica 19 novembre ore 11,00 appuntamento con ArkAttak, la nuova formazione guidata da Luca Provenzani, a lungo primo violoncello dell’ORT – Orchestra della Toscana, docente al Conservatorio Mascagni , collaboratore come primo violoncello dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, concertista e camerista. L’Ensemble...
Leggi tutto..

"Incontri con le voci dell'archeologia" 2023

 "Incontri con le voci dell'archeologia" presso l'aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano.La Fondazione Polo Universitario Grossetano, il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena e l' Associazione Archeologica Maremmana hanno sviluppato un progetto che ha lo scopo di divulgare ad un...
Leggi tutto..

Edoardo Leo - Ti racconto una storia

Edoardo Leo - Ti racconto una storia  teatro Moderno ore 21.00 Grosseto   24/11/2023 Ticketone
Leggi tutto..

Rito della Focarazza

Buio pesto, scintille di fuoco e piedi sporchi di fango: una delle feste paesane più antiche e suggestive di sempre sta per tornare!Dalle ore 18.00 il fuoco illuminerà Santa Caterina e nel buio della notte i Santacaterinesi lotteranno per la vittoria della propria contrada. Uno spettacolo unico, che non dimenticherete facilmente.
Leggi tutto..

Symphonika on the Rock

Un grande show che propone i classici del rock ri-arrangiati per band e orchestra.Il tutto accompagnato da un incredibile supporto scenografico per far vivere agli spettatori un’esperienza unica, in cui il rock incontra il sinfonico, dove classico e moderno si fondono.Prodotto e realizzato da Into The Music Productions.Biglietti da €...
Leggi tutto..

Panariello VS Masini - lo strano incontro”

Giorgio Panariello e Marco Masini in “Panariello VS Masini - lo strano incontro” 29 novembre Teatro Moderno Grosseto 21:00 Biglietti disponibili su TicketOne da martedì 03 ottobre ore 18:00  https://www.legsrl.net/eventi
Leggi tutto..