Dal 15 al 29 febbraio 2024

Ecco le nostre proposte per il tempo che resta di questo febbraio. Trovate gli aggiornamenti in tempo reale sul nostro sito www.quimaremmatoscana.it oppure sull'App Quimaremma.

Carnevale a Pitigliano 2024

Ecco tutti gli eventi del Carnevale a Pitigliano. Dal 4 al 13 febbraio tante iniziative per tutti.Programma dettagliato in locandina.
Leggi tutto..

Raccontare Grosseto 2024: Grosseto Medievale

Una visita guidata per scoprire ciò che resta del medioevo in città.Appuntamento davanti all'ufficio turistico di grosseto in Corso Carducci, 5 alle ore 9.00Prenotazione obbligatoria allo 0564488573
Leggi tutto..

La notte dei Rivolti

14 febbraio 2024 nel primo giorno di quaresima in Piazza Marconi sotto la torre dalle ore 18 si canta, si balla si mangia e si beve in una sorta di prolungamento del Carnevale. Per informazioni Pro loco aplc.cinigiano@gmail.com fonte www.tuttomaremma.com
Leggi tutto..

Pandora

Giovedì 15 febbraio alle ore 21.15 il tyeatro Fonderia leopolda presenta "Pandora".Biglietti su www.adarte.18tickets.it
Leggi tutto..

Scriabin Concert Series 24 - Chiesa dei Bigi -Polo Culturale le Clarisse

Siamo pronti con la nuova parte della Stagione. Appuntamento a Domenica 14 Gennaio alle ore 18 come sempre al Polo culturale Le Clarisse - Grosseto con Alessio TonelliPrenotazioni al 3335372994Visionare la locandina
Leggi tutto..

Carnevaletto da Tre Soldi 2024-Orbetello

Carnevaletto da Tre Soldi 2024-Orbetello Visionare la locandina
Leggi tutto..

Teatro Salvini, Pitigliano - Incontri - stagione teatrale 2024

Sabato 20 gennaio, ore 21, “Toscanacci” di e con Paolo Hendel, Riccardo Goretti, Andrea Kaemmerle. Guascone Teatro. Un omaggio al ridere insieme in salsa toscana con lo strepitoso Paolo Hendel, con la sua gentile follia, con Riccardo Goretti, celebratissima nuova “diva” del teatro con-temporaneo italiano e con Andrea Kaemmerle maestro di...
Leggi tutto..

"Animali in libertà: liberazione straordinaria di un tasso e di un istrice"

17 febbraio "Animali in libertà: liberazione straordinaria di un tasso e di un istrice" Dopo l’evento dedicato ai rapaci, sabato 17 febbraio altri due animali recuperati saranno liberati: un istrice e un tasso. Guidati dagli esperti, i visitatori più curiosi potranno conoscere le caratteristiche delle specie e osservare gli...
Leggi tutto..

Chitarre da Ripostiglio

LE CHITARRE DA RIPOSTIGLIOin concertoUn duo di straordinari chitarristi che promettono energia, ironia e tanta buona musica tra canzoni, riff, citazione divagazioni musicale. Sono i chitarristi del gruppo Musica da ripostiglio.Impegnati in tante tourneé teatrali, insieme anche al loro amico regista Giovanni Veronesi, hanno collaborato con...
Leggi tutto..

Escursione al geosito Le Roste

17 febbraio 2024 ore 10.00 escursione alla scoperta dei suggestivi calanchi rossi e del borgo minerario. Per informazioni e prenotazioni info@leorme.com tel. 0564 416276
Leggi tutto..

"Gita fuori porta: i segreti del fiume Ombrone alle porte della città"

18 febbraio "Gita fuori porta: i segreti del fiume Ombrone alle porte della città"In città, il livello delle acque al Berrettino è sinonimo di monitoraggio fiume Ombrone. Si tratta di un’area ricca sia per la natura che per le storie che ha da raccontare. Le ascolteremo con Maurizio Zaccherotti, presidente di Terramare,...
Leggi tutto..

Incontri all'Osservatorio Astronomico - Roselle 2024

23 febbraio 2024 ore 21.30 appuntamento all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni amsa.grosseto@gmail.com
Leggi tutto..

Le voci dell'Archeologia 2024

23 febbraio 2024 dalle 16.00 alle 18.00 presso l'aula magna della Fondazione Polo Universitario Grossetano in via Ginori 43, con Sara Rojo Munoz conferenza "Strade di acqua. Mobilità e risorse nell'Albegna in epoca etrusca".
Leggi tutto..

I Tesori della Curia

24 febbraio 2024 ore 10.00 una visita guidata esclusiva in occasione della Giornata della Guida Turistica, per informazioni e prenotazioni info@leorme.com tel. 0564 416276
Leggi tutto..

Voci della Preistoria

Anche il 4 febbraio il Museo di Preistoria e Protostoria di Manciano aderisce alla Domenica nei Musei di Maremma. In programma "Voci della Preistoria", conferenze a cura di Massimo Cardosa, Sem Scaramucci e Fabio Rossi.
Leggi tutto..