Dal 1 al 15 marzo 2024

Ecco gli eventi per le prime due settimane di marzo, in attesa della primavera. Visita il nostro portale www.quimaremmatoscana.it o scarica la nostra App Quimaremma per rimanere sempre agguirnato.

ChocoMoments Porto S. Stefano

ChocoMoments Porto S. Stefano | 1 - 2 - 3 Marzo 2024, Corso Umberto I - Porto S. Stefano Tutto pronto per la prima edizione di Chocomoments Porto S. Stefano, la festa del cioccolato artigianale. Fabbrica di Cioccolato Laboratorio per bambini Lezioni per adulti Show cooking Mostra Mercato Stand sempre aperti: venerdì, sabato e domenica dalle...
Leggi tutto..

Scriabin Concert Series 24 - Chiesa dei Bigi -Polo Culturale le Clarisse

Siamo pronti con la nuova parte della Stagione. Appuntamento a Domenica 14 Gennaio alle ore 18 come sempre al Polo culturale Le Clarisse - Grosseto con Alessio TonelliPrenotazioni al 3335372994Visionare la locandina
Leggi tutto..

Domenica nei Musei - Le Voci della Storia

Per la "Domenica dei @museidimaremma" incontro con la rassegna Le Voci della Storia: "Una giornata tra Etruschi e Romani". Passeggiata archeologica tra il Museo Urbano di Saturnia e la necropoli in loc. Casalino, la Pellegrina e il Puntone. Domenica 3 marzo, ore 10 - 16. Prenotazione obbligatoria...
Leggi tutto..

Trekking Tino di Moscona 2 Marzo 2024

Se vuoi perderti nella storia antica del nostro territorio e conoscere luoghi dimenticati e misteriosi, sabato 2 marzo partecipa a questa escursione con Le Orme! Salendo tra uliveti e vegetazione spontanea raggiungeremo a piedi i 317 metri di Poggio #Moscona dove visiteremo le rovine del Castello di #Montecurliano detto il Tino e potremmo godere...
Leggi tutto..

Raccontare Grosseto 2024: L'Edilizia razionalista in città

Una visita guidata alla scoperta dell'edilizia razionalista in città e della concezione che stava alla base del nuovo modo di costruire.Appuntamento davanti all'ufficio turistico di Grosseto in Cordo Carducci, 5 alle ore 9.00Prenotazione obbligatoria allo 0564 488573
Leggi tutto..

BARBASCURA X - “Amore bestiale”

Barbascura X è un chimico, divulgatore scientifico, stand-up comedian, scrittore, autore e presentatore TV per Dmax, Rai, Comedy Central, performer teatrale, scrittore di libri bestseller con diverse ristampe, cantautore e youtuber italiano originario di Taranto.È considerato uno dei divulgatori scientifici più influenti del web, e il primo...
Leggi tutto..

La Traviata -Madama Butterfly

TORNANO GLI SPETTACOLI DI OPERA LIRICA AL TEATRO MODERNO DI GROSSETO con due appuntamenti da non perdere! Giovedì 7 dicembre ad aprire la rassegna musicale sarà "La Traviata" di Giuseppe Verdi Venerdì 8 marzo sarà in scena “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini Due capolavori del melodramma italiano dal grande richiamo internazionale,...
Leggi tutto..

Roselle in Rosa-8 Marzo 2024

Un pomeriggio "IN ROSA" alla scoperta del mondo femminile Etrusco-Romano, con un approfondimento sulla vita di alcune donne, le cui statue sono state ritrovate nell'area archeologica rosellana nel corso degli scavi. Donne importanti che hanno lasciato traccia, nel bene e nel male, nella storia antica e che sono arrivate sino a noi rappresentate in...
Leggi tutto..

Concerto al chiuso a lume di candela!

Concerto al chiuso a lume di candela! Castel Montorio ( Sorano GR ) ! Info: 380.90.19.371Sabato 9 Marzo 2024Una nuova concezione di intrattenimento culturale che vi porterà a scoprire le Location più belle d’Italia sotto una nuova luce, quella soffusa e calda delle nostre candele, accompagnate dalle note soavi dei concerti di...
Leggi tutto..

Tutti insieme per ABIO 2024

Il 10 Marzo al Teatro Moderno si esibiranno i musicisti più in voga della nostra zona, sono tutti conosciutissimi quindi presentazione inutile per quelli delle nostre parti! Ma li consigliamo vivamente a quanti non li conoscono ancora.. In un concerto corale in favore del progetto ABIO " il bambino al centro" la Musica sarà una...
Leggi tutto..

Festival "Non ci resta che ridere"-23'-24'

Ecco il programma della nuova rassegna 2023/24Visionare la locandina
Leggi tutto..

Teatro Salvini, Pitigliano - Incontri - stagione teatrale 2024

Sabato 20 gennaio, ore 21, “Toscanacci” di e con Paolo Hendel, Riccardo Goretti, Andrea Kaemmerle. Guascone Teatro. Un omaggio al ridere insieme in salsa toscana con lo strepitoso Paolo Hendel, con la sua gentile follia, con Riccardo Goretti, celebratissima nuova “diva” del teatro con-temporaneo italiano e con Andrea Kaemmerle maestro di...
Leggi tutto..

PIERINO E IL LUPO 2024

Prokofieff – Fresi – Melozzi – Orchestra sinfonica di Grosseto: è PIERINO E IL LUPO in scena a Grosseto per Fondazione Meyer in ricordo di Maria Sole! voce recitante STEFANO FRESI con l'Orchestra Sinfonica Città di Grosseto direzione d'orchestra ENRICO MELOZZI ACQUISTA ORA I TUOI BIGLIETTI su...
Leggi tutto..

Il Sassetta e il tempo - Uno sguardo all'arte Senese del primo '400

Dal 15 marzo al 14 luglio 2024, il Museo di San Pietro all’Orto ospiterà una straordinaria mostra dedicata a Stefano di Giovanni, noto come il Sassetta, un influente pittore senese del periodo tra Gotico e Rinascimento. La mostra si concentrerà principalmente sull'opera permanente esposta nel museo, l'Angelo Annunciante del...
Leggi tutto..

La Voce di ogni strumento - Pierino e il Lupo

VENERDÌ 15 MARZO ORE 21.00 Teatro Moderno, GrossetoStefano Fresi voce recitante M° Enrico Melozzi Direttore d’orchestra Orchestra Città di GrossetoPierino e il Lupo è un’opera del 1936 scritta dal celebre compositore russo Sergej Prokofiev. L’opera fu commissionata dal Teatro Centrale dei Bambini di Mosca, con lo scopo di avvicinare i...
Leggi tutto..