Dal 14/09 al 20/09

Ecco le nostre proposte dal 14/09/ al 20/09 di eventi che si svolgeranno nel nostro territorio, per scoprire cultura e tradizioni della Maremma.
Per maggiori informazioni consultare il nostro sito  www.quimaremmatoscana.it

Cantine Aperte: Tenuta Fertuna

Tenuta Fertuna sarà lieta di accogliervi in occasione di Cantine Aperte in Vendemmia 2019 con visite guidate a gruppi! L'evento durarà per tutto il fine settimana e non è richiesta alcuna prenotazione. VENERDI' 13 SETTEMBRE dalle 10:00-13:00 e 14:00 -18:00 SABATO 14 SETTEMBRE dalle 10:00-13:00 e 14:00 -18:00 DOMENICA 15 SETTEMBRE dalle...
Leggi tutto..

I custodi della Agro Bio diversità

Tale iniziativa è legata all’importanza della valorizzazione dei prodotti agricoli nell’ambito della tutela della agrobiodiversità toscana, al fine di promuovere la conoscenza dell’attività dei coltivatori custodi e delle varietà autoctone toscane.Evento gratuito Info: Terre Regionali Toscane...
Leggi tutto..

Visita guidata a Vetulonia e le sue necropoli

Sabato 14 SettembreVisita guidata gratuita a Vetulonia e le sue necropoli alle ore 16:00Ritrovo davanti al Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi
Leggi tutto..

Mini Volley in Piazza

Non perdete il 14 Settembre alle ore 17.00 il Mini volley in piazza Dante a Grosseto. info e iscrizioni: 380/7961595www.pallavologrosseto.it
Leggi tutto..

Festa Cinema di Mare

Sabato 14 SettembreOre 18.00 - Club velicoEnrico Vanzina presenta il libro "Mio fratello Carlo", intervistato da Claudio CarabbaOre 21.00 - Cinema CastelloPREMIO MAURO MANCINI e PREMIO GUIDO PARIGIPremiazioni - Consegna i premi Enrico VanzinaOre 21.30 SAPORE DI MAREdi Carlo Vanzina (Italia 1983 - 98') con Jerry Calà, Marina Suma,...
Leggi tutto..

Cronoscalata Kapannenberg

Il 14 settembre 2019 torna la Cronoscalata Kapannenberg. La cronoscalata è stata organizzata dal Veloclub di Massa Marittima in collaborazione con UISP Ciclismo Grosseto
Leggi tutto..

Presentazione del libro "Salvati con nome"

Sabato 14 settembre alle ore 17:00 nella sala conferenze del Museo di Storia Naturale della Maremma siete invitati alla presentazione del libro "Salvati con nome" , carcere e rieducazione nonviolenta: il modello dell’isola di Gorgona a cura di Silvia Buzzelli e Marco Verdone.
Leggi tutto..

Visita guidata al Borgo di Talamone

Sabato 14 settembre alle ore 17:00 visita guidata al Borgo di Talamone.Prenotazione obbligatoria.Per maggiori informazioni consultare la locandina
Leggi tutto..

Parole e musica in ricordo di Costanza Giunti

*Parole e musica in ricordo di Costanza Giunti**Il quintetto di fiati dell’Orchestra Oida di Arezzo a Pitigliano*Sabato 14 settembre 2019 ore 18:00 presso la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo.A poco meno di un anno dalla sua prematura scomparsa la città di Pitigliano (Gr) ricorda Costanza Giunti, imprenditrice, volontaria della...
Leggi tutto..