Dal 12/ 06721 al 17/06/21

Ecco alcune proposte per trascorrere il tempo libero.
Resta sempre aggiornato sugli eventi su www.quimaremmatoscana.it oppure scarica la app.

Far finta di esser Gaber

Gli aspetti e le crisi individuali dell'uomo contemporaneo attraverso il pensiero e i testi di Giorgio Gaber. Sabato 12 giugno alle ore 21.30 presso il Teatro Le Ferriere.
Leggi tutto..

I Luoghi del Tempo: Orbetello

L'ultimo appuntamento con i luoghi del Tempo il 12 giugno a Orbetello.Ore 18.00: passeggiata alla Polveriera Guzman con Alessandro Benvenuti, Emilio Guariglia e Silvia Simonini.Ore 19.15: Concerto di Frida Bollani Magoni.Ore 20.15: aperitivo con prodotti del territorio offerti da bruni, Rustici, Silvia Leprai e i Pescatori di Orbetello.
Leggi tutto..

Alla scoperta di Vetulonia e delle sue aree archeologiche sulle tracce... del principe etrusco Rachu Kakanas

Sabato 12 Giugno, ore 16:30Ritrovo al Museo Civico Archeologico "Isidoro Falchi" di Vetulonia"Alla scoperta di Vetulonia e delle sue aree archeologiche sulle tracce... del principe etrusco Rachu Kakanas"La prenotazione è obbligatoria e va effettuata presso l'ufficio IAT di Castiglione della Pescaia oppure dai seguenti contatti:telefono 0564...
Leggi tutto..

Grosseto città d'acqua

L'acqua ha sempre svolto un ruolo fondamentale per Grosseto: ha caratterizzato la sua economia, ha condizionato la scelta insediativa, a volte è stata una risorsa e altre volte un ostacolo a cui porre rimedio.Questa visita guidata ripercorrerà la storia della bonifica nei suoi vari passaggi, trasformazioni considerevoli, che hanno reso il nostro...
Leggi tutto..

Alla scoperta della Riserva Naturale della Diaccia Botrona: sulle tracce delle farfalle

Domenica 13 giugno alle 10.00 una visita guidata nella riserva naturale della Diaccia Botrona alla ricerca delle farfalle.Appuntamento ai Ponti di Badia.Prenotazione obbligatoria presso lo IAT di Castigione della Pescaia: 0564 933678 oppure iat@comune.castiglionedellapescaia.it
Leggi tutto..

Storie di uomini e foreste

Tra cedui e alto fusto, dai Monti dell’Uccellina alla pineta Granducale, in cammino lungo i sentieri di taglialegna e carbonai per capire come sia cambiata la gestione delle foreste dal passato ai nostri giorni.Partenza: Centro Visite ore 9,00Durata: 6 oreDifficoltà: mediaItinerario: A2/A3Biglietto: € 10...
Leggi tutto..

Acchiappafantasmi

Evento gratuito, dedicato ai bambiniRitrovo davanti Palazzo Centurioni dalle ore 18.30 in poi;L'evento ha una durata di 40 minuti circa, e si compone di più turni con un massimo di 15 bambini (tra i 5 ed i 12 anni) per gruppo.Ad esaurimento dei posti del primo gruppo si apriranno le prenotazioni per il secondo (19.15) e per il...
Leggi tutto..

L'inganno del cavallo 2021

Domenica 13 giugno alle 16.00 un nuovo spettacolo teatrale al parco archeologico di Roselle: Enea racconta la notte che cambiò il mondo.Maggiori info e contatti in locandina.
Leggi tutto..

Cinema nel Chiostro: Banksy, l'arte della ribellione

Cinema nel Chiostro presenta "Banksy, l'arte della ribellione". Lunedì 14 giugno alle 21.30 nel chiostro della biblioteca Chelliana. Prezzo biblietti: 7 euro intero; 5 euro ridotto per possessori di carta insieme Conad.Prenotazione fortemente consigliata sul sito della biblioteca Chelliana  www.bibliotechedimaremma.it
Leggi tutto..

Sulle Orme della Natura: Campus estivi 2021

Un’estate unica ed emozionante per i giovani esploratori che potranno “riacquistare” il loro diritto al gioco e alla socialità in un’area protetta di incomparabile bellezza e in completa sicurezza.Tra le molteplici attività previste dal programma citiamo ad esempio: trekking, tiro con l’arco, Teatro Natura, passeggiate a cavallo e in...
Leggi tutto..

La Storia di Cirano

Martedì 15 giugno alle 21.30, presso il teatro Le Ferriere di Follonica, uno spettacolo basato sulla storia di Cirano de Bergerac, rivisitato in chiave contemporanea.Prezzo biglietto: 21 euro
Leggi tutto..

Cinema nel Chiostro: Cosa resta della rivoluzione

Cinema nel Chiostro presenta "Cosa resta della rivoluzione". Martedì 15 giugno alle 21.30 nel chiostro della biblioteca Chelliana. Prezzo biblietti: 7 euro intero; 5 euro ridotto per possessori di carta insieme Conad.Prenotazione fortemente consigliata sul sito della biblioteca Chelliana  www.bibliotechedimaremma.it
Leggi tutto..

Alla scoperta di Castiglione della Pescaia sulle tracce... di Italo Calvino

Martedì 15 Giugno, ore 18:00Ritrovo davanti all'Ufficio IAT in piazza Garibaldi, 6 - Castiglione della Pescaia"Alla scoperta di Castiglione della Pescaia sulle tracce... di Italo Calvino"La prenotazione è obbligatoria e va effettuata presso l'ufficio IAT di Castiglione della Pescaia oppure dai seguenti contatti:telefono 0564 933678e-mail...
Leggi tutto..

Cinema nel Chiostro: Estate '85

Cinema nel Chiostro presenta "Estate '85". Mercoledì 16 giugno alle 21.30 nel chiostro della biblioteca Chelliana. Prezzo biblietti: 7 euro intero; 5 euro ridotto per possessori di carta insieme Conad.Prenotazione fortemente consigliata sul sito della biblioteca Chelliana  www.bibliotechedimaremma.it
Leggi tutto..

Showcooking Pulmino Contadino

Show cooking biodiverso – mercoledì 16 giugno 2021 dalle ore 19.00 Piazza bassa del Baluardo del Molino a Vento  Ecco la prima vera presentazione pubblica del Pulmino Contadino a Grosseto, Michele Cocola e Beatrice Tosi, dell’Associazione Cuochi di Grosseto, cucineranno i prodotti dei produttori associati a Pulmino Contadino, che...
Leggi tutto..

Cinema nel Chiostro: Alla mia piccola Sama

Cinema nel Chiostro presenta "Alla mia piccola Sama". Giovedì 17 giugno alle 21.30 nel chiostro della biblioteca Chelliana. Prezzo biblietti: 7 euro intero; 5 euro ridotto per possessori di carta insieme Conad.Prenotazione fortemente consigliata sul sito della biblioteca Chelliana  www.bibliotechedimaremma.it
Leggi tutto..