Dal 23/07/21 al 25/07/21

Ecco alcune proposte per trascorrere le vostre vacanze divertendovi. Spettacoli teatrali, visite guidate, trekking, cinema all'aperto, concerti e tanto altro. Restate sempre aggiornati visitando il nostro sito www.quimaremmatoscana.it

Alla scoperta di Santa Petronilla sulle tracce... del pirata Barbarossa

Venerdì 23 Luglio, ore 08:00Ritrovo al bivio per Punta Ala davanti alla merenderia "Il Paguro" - Punta Ala"Alla scoperta di Santa Petronilla sulle tracce... del pirata Barbarossa"Terza tappa dell'itinerario del Barbarossa (Trekking da Punta Ala al bivio di Punta Ala/Pian d'Alma passando da Santa Petronilla).La partenza del trekking è...
Leggi tutto..

Raccontare Grosseto: Tramonto sulle dune di Principina

23 Luglio 2021, Venerdì alle ore 19.30 visita guidata gratuita naturalistica a Principina a Mare. Organizzata dall'Ufficio Turismo del Comune di Grosseto. Appuntamento presso infopoint di Principina a Mare. Info e Prenotazioni allo +39 0564488573 mail info@grossetoturismo.it
Leggi tutto..

Cinema nel Chiostro: Nel bagno delle donne

Cinema nel Chiostro presenta "Nel bagno delle donne". Venerdì 23 luglio alle 21.30 nel chiostro della biblioteca Chelliana. Prezzo biblietti: 7 euro intero; 5 euro ridotto per possessori di carta insieme Conad.Prenotazione fortemente consigliata sul sito della biblioteca Chelliana  www.bibliotechedimaremma.it
Leggi tutto..

Tentazione e sentimento

Musica e danza al giardino dell'Archeologia.Ingresso 3 euro
Leggi tutto..

ORBETELLO PIANO FESTIVAL 2021 - 23 luglio 2021

Venerdì 23 Luglio ore 19.00 e 21.30Torre delle Saline – AlbiniaOnore, Amore e Vendetta!La Trilogia di VerdiDuo pianistico Aurelio e Paolo Pollice PROGRAMMAGiuseppe VERDI (Roncole, 10 ottobre 1813 – Milano, 27 gennaio 1901)da Rigoletto (11 marzo 1851 Tetro La Fenice – Venezia )Preludio Caro nomeSi, vendetta tremenda...
Leggi tutto..

Mistero Etrusco

Trekking e visita guidata sulle tracce del popolo etrusco.Maggiori informazioni e prenotazioni: pitiglianowalktrek@gmail.com oppure allo 3500382685
Leggi tutto..

Scriabin

Lo Scriabin Concert Series tornerà VENERDÌ 23 LUGLIO alle 21.15 nella Chiesa dei Bigi al Polo culturale Le Clarisse - Grosseto con il piano recital a 4 mani con DAVIDE DE LUCA e SIMONE LIBRALE alle prese con un vario e bellissimo programma. A 10 euro il biglietto per il concerto e per visitare il Museo Collezione Gianfranco Luzzetti...
Leggi tutto..

Notturno al Faunistico 2021

Tutti i venerdì dalle ore 18.00 alle ora 22.00.Prenotazione obbligatoria al numero 0564-393238 o booking@parco-maremma.it
Leggi tutto..

Festival Montemassi: presentazione saggio su Vittorio Basaglia

Venerdì 23 luglio alle ore 18.00, presso il monumento al minatore di Ribolla si terrà la presentazione del saggio su Vittorio Basaglia a cura di Arci Montemassi e Associazione Rocca Norsina AD 952.
Leggi tutto..

Festival Montemassi: Giorgia Zangrossi in concerto

Donne Piccole come stelle: venerdì 23 luglio, piazza Sant'Andrea ore 21.00.
Leggi tutto..

Sagra della lasagna a Pancole

Torna la sagra della lasagna alla sua XV edizione. A Pancole nei giorni del 23-24-25-30-31 luglio e 1 agosto si potranno tornare a gustare le deliziose lasagne in tanti modi diversi. Apertura del ristorante alle 19.00; domenica anche a pranzo. Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri: 349 6254164/380 7066048/ 328 8255580/ 320 9187391
Leggi tutto..

Notti dell'Archeologia a Rocca di Frassinello

VENERDI’ 23 LUGLIO ore 18.30 TORNANO LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA A ROCCA DI FRASSINELLOVisita guidata al Centro di Documentazione Etrusco, tour della cantina progettata da Renzo Piano e visita alla necropoli di San Germano. L’appuntamento è per venerdì 23 luglio, alle 18.30, a Rocca di Frassinello per una...
Leggi tutto..

Fine settimana medievale a Castell'Azzara

Al via il fine settimana medievale a Castell'Azzara! 23-25 e 25 luglio tantissimi appuntamenti per onorare il sommo poeta.Dettagli in locandina
Leggi tutto..

Brindisi al plenilunio al Tino

Una visita guidata che dalla base del poggio Moscona raggiunge la sommità, dove si trova il duecentesco castello di Montecurliano, conosciuto come il Tino di Moscona, con brindisi al crepuscolo e ritorno al chiaro di luna.Maggiori informazioni e prenotazioni allo 0564 416276 oppure al 346 6524411, oppure scrivendo a info@leorme.com
Leggi tutto..

I suoni della natura

Escursione notturna ascoltando i suoni della naturaMaggiori informazioni e prenotazioni: pitiglianowalktrek@gmail.com oppure allo 3500382685
Leggi tutto..

Mario Brunello: violoncello piccolo

Sabato 24 luglio alle ore 21.00, presso il Giardino dell'Archeologia, un concerto di violoncello con Mario Brunello.Info e prenotazioni a bucinellafestival@gmail.com
Leggi tutto..

Sweet Paprika!

Sabato 24 luglio alle ore 17.00, presso il Comix Café, un incontro con la fumettista Mirka Andolfo.Per maggiori info e prenotazioni: bucinellafestival@gmail.com
Leggi tutto..

Tramonto a Bocca d'Ombrone

 Andremo alla foce del fiume Ombrone per ammirare suggestivi tramonti in compagnia di una guida esperta in tradizioni popolari che racconterà la Maremma attraverso storie e aneddoti di una terra sofferta ma amata. Si consiglia di portare cena al sacco.Partenza: Centro Visite ore 17,30Durata: 4 oreDifficoltà: bassa – adatto alle...
Leggi tutto..

Inganni d'Amore

Capolavori del primo Seicento italianoElisa Cenni, soprano – Patrizia Varone, cembaloPieve di San Martino ore 21.30Ulteriori informazioni al 349 5241324
Leggi tutto..

Ai Naviganti

Apertura della mostra e inaugurazione del festival. In esposizione 12 dipinti inediti sul mare. La mostra sarà aperta fino al 1 agosto.
Leggi tutto..

Musica da Ripostiglio... perché da camera ci sembrava eccessivo

Sabato 24 luglio alle 21.30, presso il Forte San Rocco, concerto dei Musica da Ripostiglio.Ingresso su prenotazione: euro 5Prevendita su www.rivieradellamaremma.it/sanroccofestival
Leggi tutto..

Gala Chistiakova e Diego Benocci: concerto pianistico a quattro mani

Aperitivo al tramonto e concerto nel teatro vegetale. Gala Chistiakova e Diego Benocci eseguiranno brani di Brahms e Liszt.Prenotazione obbligatoria al 320 6812722Dettagli e ulteriori informazioni in locandina.
Leggi tutto..

Tour de France: pedalata con Cadel Evans tra Saturnia, Pitigliano e Sovana

24 e 25 luglio 2021 Per il decimo anniversario dalla vittoria del Tour de France di Cadel Evans, l’ex ciclista su strada e mountain biker australiano sarà a Saturnia per una pedalata per festeggiare e ricordare questa grande conquista. “Una due giorni – spiega l’organizzatore dell’evento, Andrea...
Leggi tutto..

Festival Montemassi: Vittorio Basaglia a Montemassi

Inaugurazione mostra su Vittorio Basaglia a Montemassi, sabato 24 luglio alle 16.30. La mostra sarà aperta fino all'8 agosto.
Leggi tutto..

Neorealisti e altri animali

Sabato 24 luglio alle 21.30, presso il prato del cassero senese, una conferenza teatrale ma non teatrosa sul cinema.Maggiori informazioni e prenotazioni: 347 4252612
Leggi tutto..

Paul Mc Cartney e i Beatles con l'attore Cesare Bocci

Secondo appuntamento con la 22° edizione del Festival internazionale “Santa Fiora in Musica”: sabato 24 luglio, alle 21 e 15, all'Auditorium della Peschiera si terrà lo spettacolo “Paul McCartney e i Beatles. Due leggende”. Sul palco l’orchestra da camera Mercadante, diretta dal maestro Andrea Fuoli con la...
Leggi tutto..

Campagnatico e la Valle dell'Ombrone

Un trekking per ricordare Dante e il suo capolavoro “La Divina Commedia”, inuno dei luoghi più caratteristici della Maremma: Campagnatico, il paese diOmberto Aldobrandeschi, ucciso dai senesi e inserito da Dante nel purgatoriotra i superbi.Visiteremo il borgo medioevale con i suoi monumenti, la Pieve e le Villed'Epoca per poi iniziare...
Leggi tutto..

Cinema nel Chiostro: Letizia Battaglia

Cinema nel Chiostro presenta "Letizia Battaglia". Domenica 25 luglio alle 21.30 nel chiostro della biblioteca Chelliana. Prezzo biblietti: 7 euro intero; 5 euro ridotto per possessori di carta insieme Conad.Prenotazione fortemente consigliata sul sito della biblioteca Chelliana  www.bibliotechedimaremma.it
Leggi tutto..

Opera Lirica "Elisir d'amore"

Questa volta sarà l’"Elisir d’amore” di Gaetano Donizetti con l’Orchestra sinfonica “Città di Grosseto” diretta da Roberto Gianola e il coro “Guido Monaco” di Empoli. La rappresentazione sarà in forma semi-scenica e di concerto: l’orchestra, cioè, sarà sul palco e non “in buca”. Le prevendite sono aperte, per assistere...
Leggi tutto..

L'ora serena del crepuscolo

La magia del borgo all'ora del tramonto dai punti più panoramici e suggestivi.Maggiori informazioni e prenotazioni: pitiglianowalktrek@gmail.com oppure allo 3500382685
Leggi tutto..

Piante officinali, arte culinaria e medicina naturale

Una guida erborista ci condurrà negli itinerari Faunistico e Forestale dove è possibile trovare molte piante tipiche della macchia mediterranea legate al mondo della Fitoterapia, cioè la branca della medicina naturale applicata alle piante medicinali o officinali. I rimedi naturali fanno parte della storia dell’uomo...
Leggi tutto..

Presentazione libro: il bimbo di Fatini

Domenica 25 luglio al Parco Piazza della Madonna a Montemassi, alle ore 17.30, verrà presentato il libro "Il bimbo di Fantini" di Marcello Pagliai.
Leggi tutto..

Palio delle Sante Flora e Lucilla

A Snata Fiora torna il Palio!Informazioni e programma completo il locandina.
Leggi tutto..

Morellino Classica: Tommaso Starace Quartet

25 LUGLIO DOMENICA ore 19VAL DELLE ROSE – LOCALITÀ POGGIO LA MOZZA - GROSSETO TOMMASO STARACE QUARTET: TOMMASO STARACE sax ATTILIO ZANCHI contrabbasso MICHELE DI TORO pianoforte TOMMASO BRADASCIO batteriaMaggiori informazioni e contatti in locandina
Leggi tutto..