 
    Il pozzo venne realizzato nel 1465 dallo Spedale di Santa Maria della Scala di Siena, per favorire l'approvvigionamento idrico della struttura ospedaliera e delle abitazioni che si affacciavano sulla Piazza San Francesco. Con il miglioramento del sistema di rifornimento idrico cittadino, avvenuto tra il Settecento e l'Ottocento, l'opera perse quelle che erano le sue originarie funzioni. Una serie di restauri avvenuti durante il secolo scorso hanno permesso di riportare il pozzo monumentale al suo antico splendore.
07
Jun
 
					  
					  
					 PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
						INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
						Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
						Progetto Maremma Toscana Area Sud