Prosegue la stagione teatrale di Pitigliano domenica 26 gennaio, alle ore 18, al teatro Salvini, con “Age Pride”, tratto dall’omonimo libro della scrittrice Lidia Ravera che per l’occasione sarà a teatro per assistere allo spettacolo. In scena l’attrice comica Alessandra Faiella, accompagnata al violoncello da Chiara Piazza, per la regia di Emanuela Giordano. Una produzione Teatro Franco Parenti.
"Come sarà il terzo e il quarto tempo della nostra carriera di esseri umani?". Attraverso un'ironica confessione sul proprio rapporto con l'età che avanza, Lidia Ravera rivendica la gioia nascosta nella maturità e mostra come il tempo possa trasformarsi da nemico in alleato, regalandoci una libertà inaspettata e una rivoluzione interiore. Alessandra Faiella, in questa inedita versione teatrale, coinvolge e travolge il pubblico con una sincerità provocatoria, sfidando ogni stereotipo legato all'età. Ce n'è per tutti: dai fissati con la giovinezza ai negazionisti e a coloro che si sentono prigionieri dei pregiudizi sulla vecchiaia. Con un terzo della popolazione italiana composta da ultrasessantenni, la domanda è inevitabile: è una conquista o una condanna?
Nel foyer del teatro esporrà Annamaria Papalini nell’ambito del progetto “Metti una sera a teatro”. Sarà possibile visitare l’esposizione il giorno prima dello spettacolo, durante la prevendita dei biglietti e il giorno dello spettacolo.
La stagione teatrale di Pitigliano è promossa dal Comune in collaborazione con il Centro Culturale Fortezza Orsini. Il cartellone degli spettacoli è curato da Ad Arte Spettacoli di Lorenzo Luzzetti e Federico Babini.
26
Jan
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud