Sabato 12 luglio 2025 – dalle ore 19:00
Un viaggio incantato nel cuore medievale di Massa Marittima, tra cultura, storia e tradizioni secolari.
Cena medievale itinerante (su prenotazione)
Posti limitati a 500 persone, €30 a persona
Prevendita dal 9 luglio presso l’Ufficio Turistico di Massa Marittima (Piazza Garibaldi)
All’ingresso verranno consegnati: un libretto di ricette medievali e un omaggio
Menu dei rioni:
Borgo: lesso di vitello, ceci allo zafferano, torta di riso bianca
Cittavecchia: salsicce di maiale, erbette aromatiche, torta tradizionale
Cittanova: cinghiale in salsa pepata, insalata di cipolle, torta bianca
Attività e visite gratuite (solo per i partecipanti alla cena):
Ingresso gratuito (ore 18–22) a:
Museo Archeologico Camporeale
Museo San Pietro all’Orto
Torre del Candeliere
Laboratori gratuiti per bambini (Museo Archeologico):
18:00–19:00: I sali del convento
21:00–22:00: Miniature medievali
Aperta al pubblico dalle 17:00 anche la galleria privata in Via Moncini 62, dove Marie Therese Ecklmans Martin presenterà il nuovo catalogo della collezione di minerali e fossili di Giuliano Galeotti.
Spettacoli e animazioni
Chiostro di Sant’Agostino:
20:00: Sonetti (Liber Pater)
20:15: Spettacolo di combattimento (White Company)
20:30: Danze medievali (Danzart)
20:45: Sbandieratori
Piazza Garibaldi:
22:30: Combattimento (White Company)
22:45: Danze medievali (Danzart)
23:00: Sbandieratori
Dalle 23:30: tiro con l’arco notturno (Gruppo Girifalco)
Via Donizetti, Via Cavour, Via Moncini, Vicolo Bassi:
Poeti, danzatori e sbandieratori a rotazione tra le 19:00 e le 22:15
Clarisse:
18:30: Tiro con l’arco
19:45: Rievocazione con spade (White Company)
Visite guidate gratuite ai tunnel del Cassero e delle Fonti con il Gruppo Speleologico di Massa Marittima.
📍 Punto di ritrovo e biglietteria: Piazza Garibaldi (apertura ore 18:00)
🎟️ Ingresso riservato a 500 partecipanti
16
Jul
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud