Dioggene - Stefano Fresi

Teatro Fonderia Leopolda - Follonica
Uno spettacolo di Giacomo Battiato
Uno spettacolo che ruota intorno al personaggio di Nemesio Rea un attore famoso che troviamo in tre “quadri” che segnano tre parti diverse della messa in scena.
Nel primo quadro interpreta un contadino toscano che ha partecipato alla tremendissima battaglia di Montaperti. Nel secondo quadro è nel suo camerino che parla della rottura violenta con la moglie. Infine, nel terzo quadro, lo ritroviamo che vive felice in un bidone dell’immondizia. Ha lasciato tutto, ha deciso, come il filosofo greco Diogene, di rifiutare ogni ambizione e possesso per essere libero di parlare del vero senso della vita.
Protagonista Stefano Fresi, attore di cinema, tv e teatro, molto amato dal pubblico e lodato dalla critica (nonché talentuoso musicista). In questo spettacolo recita tre lingue italiane diverse per ciascuno dei monologhi (volgare toscano, lingua corrente del nostro XXI secolo, romanesco): tre atmosfere, tre toni, tre stili. Epica e commedia, sberleffi e crudeltà.

18
Dec

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud