Pitigliano aderisce alla Festa europea della Musica con tre eventi a ingresso gratuito in programma dal 21 al 24 giugno. Si comincia mercoledì 21 giugno, alle 21 e 15, nella sede dell’accademia musicale Città di Pitigliano, in piazza della Repubblica, con il concerto di Lorenzo Simoni, al sassofono e Susanna Pagano al pianoforte.
La festa prosegue venerdì 23 giugno, alle 21 e 15, sempre nella sede dell’accademia musicale Città di Pitigliano, in piazza della Repubblica, con l’evento “Dentro la musica dal canto al segno. Dal segno al canto: agli albori della notazione musicale” a cura del maestro Valerio Lupi.
E infine sabato 24 giugno, alle 21 e 15, in piazza Fortezza Orsini, si terrà il concerto Polifonico “Dal sacro al profano”, con il coro “I Quiricanti”.
Tutte le iniziative sono promosse dalla pro loco di Pitigliano in collaborazione con l’Accademia Musicale “Città di Pitigliano e con il sostegno economico del Comune di Pitigliano e della Banca di Credito Cooperativo di Pitigliano.
21
Jun
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud