Festa delle Croci a Santa Fiora 2025

Il 3 maggio 2025, la pittoresca cittadina di Santa Fiora, in provincia di Grosseto, si appresta a celebrare uno dei suoi eventi più sentiti e suggestivi: la tradizionale Festa delle Croci. Questa festa, profondamente radicata nella storia e nella fede della comunità locale, rappresenta un momento di grande devozione e partecipazione collettiva.

Il cuore della celebrazione è la solenne processione religiosa che coinvolge l'intera popolazione. L'elemento centrale del corteo è il venerato Santissimo Crocifisso ligneo, affiancato da altri tre crocifissi distintivi, affettuosamente chiamati "tronchi". Questi ultimi sono particolarmente suggestivi: si tratta di croci grandi e dall'aspetto bitorzoluto, il cui trasporto è un atto di forza e fede, poiché ciascuna viene portata a spalla da un singolo uomo, sostenuta da un particolare sospensorio di cuoio legato alla vita.

L'organizzazione di questa complessa e sentita processione è affidata alle tre storiche confraternite del paese: quella di San Michele Arcangelio, quella del Santissimo Sacramento e la Misericordia, a testimonianza del legame indissolubile tra la festa e le istituzioni religiose e sociali di Santa Fiora.

La devozione verso il Santissimo Crocifisso è alimentata anche dalla memoria di eventi ritenuti miracolosi, come la protezione accordata alla popolazione di Santa Fiora durante il violento terremoto del 1778. Questa festa, peraltro, si inserisce in una tradizione più ampia, essendo celebrata anche in altri luoghi, in particolare in Spagna e America Latina, spesso in concomitanza con l'anniversario della scoperta della croce di Cristo.

Pagina FB Comune di Santa Fiora

03
May

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud