Festeggiamenti di San Giorgio

CAVALCATA STORICA:
Per quanto riguarda la cavalcata storica pur tenendo conto della condizione di inagibilità della piazza sarà possibile far compiere ai cavalieri i tradizionali tre giri lungo le vie del paese.
Quello che cambierà sarà il luogo della benedizione e della premiazione che si svolgerà al Santuario di San Giorgio e non in paese venendo a mancare lo spazio necessario per garantire la sicurezza dei cavalli, dei cavalieri e del pubblico.
MESSA:
La Santa Messa sarà celebrata da Don Roberto nel portico del santuario dove sarà allestito un altare in modo da consentire una partecipazione in sicurezza alla celebrazione.
PRANZO DI SAN GIORGIO
Come tutti sappiamo, pur essendo iniziato un allentamento delle restrizioni, purtroppo l’emergenza Covid non è finita e in data 23 aprile saremmo comunque ancora vincolati dalla richiesta del Green Pass ai partecipanti del pranzo. Pranzo limitato ad un numero di persone insufficiente ad accontentare le richieste dei Festaioli e dei Montorgialesi considerando anche l’ospitalità offerta ai Cavalieri.
Abbiamo quindi pensato, tempo permettendo, di allestire i tavoli nel prato del Santuario e di passare una giornata all’aria aperta per garantire la sicurezza di tutti e consentire ad un numero maggiore di persone di partecipare al pranzo.
BISCOTTI DI SAN GIORGIO E CIAMBELLINI
Anche quest’anno, grazie all’aiuto e alla collaborazione di alcuni amici siamo riusciti a preparare un numero di biscotti e di ciambellni sufficiente a garantire la richiesta in proporzione alla portata della festa di quest’anno.
INTRATTENIMENTO:
Durante la giornata si svolgerà uno spettacolo con i rapaci preparato dai “Falconieri di Maremma”. Stiamo cercando accordi per un intrattenimento musicale.
Dalla FIAB sarà organizzato un percorso in mountain bike e da Sentieri di toscana sarà organizzata una escursione a piedi dopo una breve visita del paese.

23
Apr

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud