Torna a Grosseto l'atteso appuntamento con la Fiera del Madonnino, l'importante campionaria agricola e non solo, che si conferma punto di riferimento per gli operatori del settore e per il vasto pubblico interessato al mondo rurale, alle sue innovazioni e tradizioni. L'edizione 2025 si svolgerà dal 25 al 27 aprile presso il Centro Fiere del Madonnino a Braccagni.
Spazio di rilievo viene tradizionalmente dedicato alla zootecnia, con esposizioni e iniziative legate all'allevamento e alla biodiversità delle razze animali. Ampio risalto è dato anche al settore del vivaismo e del giardinaggio, offrendo spunti e soluzioni sia per i professionisti che per gli appassionati del verde. L'agroalimentare trova posto con stand dedicati ai prodotti tipici e alle eccellenze del territorio, promuovendo la filiera corta e il contatto diretto tra produttori e consumatori.
Una delle novità rilevanti delle recenti edizioni, confermata anche per il 2025, è la sezione "Toscoleum", specificamente dedicata all'olivicoltura e all'industria olearia, a sottolineare l'importanza strategica di questo comparto per l'economia agricola toscana.
In contemporanea alla Fiera del Madonnino, si svolgerà anche il Game Fair Italia, il più grande evento outdoor del Paese. Questa sinergia arricchisce ulteriormente l'offerta fieristica, abbracciando temi legati alla vita all'aria aperta, alla caccia, alla pesca sportiva, al tiro e ad altre attività connesse al tempo libero in natura, creando un connubio vincente che attira un pubblico eterogeneo e numeroso.
Fiera del Madonnino
25
Apr
27
Apr
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud