Venerdì 9 agosto
ore 18.00
Celebrazione vespri
ore 21.00
La suggestiva processione, con la statua di san Lorenzo collocata sul tradizionale carro trainato da Tiburzi e Fioravanti, due buoi maremmani di 10 anni di proprietà di Loriano Bargagli, allevatore di Vetulonia, titolare dell’azienda agricola Badia Vecchia. A condurre i due bovi sarà Marco Stefanucci, mentre la cinquecentesca campana, anch’essa collocata sul carro, batterà i suoi rintocchi per annunciare il passaggio del Santo. Ad aprire il corteo i butteri maremmani a cavallo coordinati da Marco Guerri e la Filarmonica Città di Grosseto.
Sabato 10 agosto – Santo patrono
ore 10.40 Sagrato della cattedrale
Accoglienza di monsignor Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio e presidente della Fondazione Migrantes, da parte del vescovo Giovanni, dei canonici del Capitolo e delle autorità civili e militari
Ore 11 Cattedrale
Solenne Pontificale presieduto da monsignor Gian Carlo Perego Arcivescovo di Ferrara-Comacchio e presidente della Fondazione Migrantes. Offerta del cero votivo al Patrono da parte del Sindaco di Grosseto a nome della Città
Consegna simbolica di un assegno a ciascun centro di ascolto parrocchiale per “adottare” una famiglia in stato di bisogno
Ore 21.15 piazza Dante
Concerto di San Lorenzo
dell’Orchestra Città di Grosseto “Omaggio a Modugno”
Giancarlo De Lorenzo direttore, Peppe Voltarelli voce
Ore 22.30 piazza Dante
Consegna del grifone d’oro 2023
Premio consegnato dal presidente Pro Loco Grosseto Andrea Bramerini
09
Aug
10
Aug
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud