Da piazza Petruccioli si scende lungo la Selciata, strada panoramica che abbraccia il masso tufaceo su cui sorge Pitigliano. Proseguendo lungo la Via Cava Poggio Cani e, dopo un breve tratto su strada asfaltata, si raggiunge la Via Cava San Giuseppe e la necropoli etrusca con tombe risalenti al VII - VI secolo a.C. Seguendo la Via Cava e risalendo il bosco, si trova il masso sul quale è raffigurato San Giuseppe. Le immagini sacre, cosiddette "Scacciadiavoli", servivano a proteggere i viandanti, in età medievale. Rientro a Pitigliano
Percorso misto: Km 6
Durata: 3 ore circa
Difficoltà: Medio-basso
Consigli utili: scarpe trekking, pantaloni lunghi, acqua, torcia, crema solare, repellente per zanzare, K-Way
Adatto alle famiglie
Ragazzi over 12 anni
Per ulteriori informazioni: 0564617111
email: iat@comune.pitigliano.gr.it
06
Jul
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud