Mercoledì 26 novembre, ore 18, alla Biblioteca Chelliana di Grosseto va in scena l’inferno dantesco: l’Officina del Malcontento presenterà in forma di concerto “Infernalia, l’Inferno dantesco in nove canzoni, nove quadri, nove racconti” (Effigi, 2025), multiforme progetto editoriale che mette insieme musica, parola e pittura per raccontare un Inferno contemporaneo, ispirato alla prima cantica dantesca.
Nato infatti come disco dell’Officina del Malcontento, con testi di Cristiana Milaneschi e musiche di Carla Baldini, “Infernalia” ha poi trovato una veste definitiva grazie prima all’incontro con le opere pittoriche di Andrea Ferrari, poi ai contributi letterari di nove fra scrittrici e scrittori (Stefano Adami, Enrico Bistazzoni, Giorgio Genetelli, Daniel Di Schüler, Dario Voltolini, Elena Bellini, Roberta Lepri, Cesare Fallavollita, Sacha Naspini & Valentina Santini).
Il libro contiene il link all’ascolto (le canzoni possono essere ascoltate e scaricate ad alta qualità), i testi delle canzoni, le terzine dantesche alle quali le canzoni si ispirano, le riproduzioni a colori dei quadri “infernali” di Andrea Ferrari abbinati alle canzoni e, per finire, nove racconti.
Con atmosfere musicali sempre diverse che vanno dalla ballata alla beguine, dal valzer alla pizzica, ogni canzone descrive un personaggio e la sua storia: il traghettatore Caronte, figura infernale per antonomasia, Paolo e Francesca eternamente uniti nel loro amore sventurato, il Conte Ugolino e la sua tragedia di uomo e padre, Ulisse alla continua ricerca della conoscenza… personaggi che si muovono in un inferno contemporaneo, segnato dalla pandemia, dove scontano un castigo “senza aver peccato”.
Alcune canzoni sono introdotte dai versi danteschi, e in particolare “Conte Ugolino” e “Paolo e Francesca” si avvalgono della voce unica e preziosa di Arnoldo Foà, con registrazioni inedite messe gentilmente a disposizione da Anna Procaccini Foà in ricordo del più che decennale rapporto artistico fra il maestro del teatro italiano e l’ideatrice del progetto Infernalia, la cantante Carla Baldini.
Durante la presentazione-concerto alla Chelliana alcune letture tratte dal libro faranno da contrappunto alle canzoni, interpretate dal vivo dall’Officina del Malcontento (Carla Baldini - canto, Dino Simone - fisarmonica e canto, Angelo Fucci - chitarra e cori).
L’evento è realizzato in collaborazione con la Libreria Mondadori del centro storico. Info: tel./wa 335 584 9911
26
Nov
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud