La Fiaccolata a Santa Fiora

Il borgo di Santa Fiora si accende con la Fiaccolata

Venerdì 30 dicembre, a partire dalle ore 17, nel centro storico. La mattina alle ore 9 e 30 la visita guidata.

 

Torna la grande festa della Fiaccolata a Santa Fiora. Venerdì 30 dicembre, a partire dalle ore 17, nel centro storico del borgo amiatino rivive la magia dell’antico rito del fuoco che affonda le sue radici nel Medioevo. Uno spettacolo suggestivo e indimenticabile: la notte verrà illuminata dall’accensione delle carboniere, giganti cataste di legna posizionate nella piazza principale e nelle altre piazzette del centro storico.

 

La festa apre appiccando il fuoco, un rito che segue una precisa gestualità, collegata a forme espressive antiche. Le fiamme, portatrici di speranza e di buon futuro, doneranno luce e calore. L’evento farà vibrare il paese tra musica, cibo e vin brulé. Lungo l’itinerario sarà possibile rifocillarsi alle frasche, dei punti ristoro, in cui assaggiare piatti tipici e prelibatezze della montagna. Ci sarà anche l’esibizione itinerante dei Bandao.

 

La Fiaccolata è organizzata dalla pro loco in collaborazione con il Comune e le associazioni locali che gestiscono i punti ristoro.

 

L’evento sarà anticipato al mattino dalla visita guidata, alle ore 9 e 30, al Museo delle Miniere e al paese vestito a festa. Info e prenotazioni della visita guidata: 329 0216464

30
Dec

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud