Al Cassero di Grosseto arriva la mostra “Dell'involontario esistere”, rassegna che racconta i 60 anni (1957-2017) della “thought art” dell'artista Edo Cei: l'inaugurazione è in programma venerdì 27 ottobre alle ore 17.30, alla presenza delle autorità. Nella sua esposizione, che può contare sul patrocinio del Comune di Grosseto, l'artista Edo Cei, con uno stile pittorico surrealista, affronta temi cari all'esistenzialismo quali l'apparente insensatezza della vita, l'assurdo e il vuoto che caratterizzano la condizione dell'uomo moderno e la sua solitudine di fronte alla morte. L'involontario esistere sta a significare che l'uomo è stato collocato in un preciso punto della dimensione spazio - temporale in un contesto che non ha scelto, ma che qualcuno o qualcosa (Dio, il caso o il karma) ha determinato per lui. La mostra sarà aperta al pubblico da venerdì 27 ottobre fino a domenica 12 novembre con il seguente orario: giorni feriali dalle ore 16.30 alle ore 19.30, mentre sabato e festivi dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30. L'ingresso alla rassegna è libero. Edo Cei è nato a Livorno, è diplomato all’istituto Magistrale “Rosmini” di Grosseto, espone dal 1957 in Italia e all’estero e ha firmato alcune scenografie teatrali. Vive e lavora a Grosseto, in via Marche e, nei mesi estivi, a Castiglione della Pescaia, nell’atelier “Sughera Alta” a Poggiodoro (edo.cei.pit@tiscali.it – www.edocei.com).
27
Oct
12
Nov
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud