56° FESTA DELL’UVA 3 - 4 e 5 Ottobre 2025-Cinigiano

Il programma completo:
MERCOLEDÌ 1 Ottobre
ore 21,00 - Finale del “Torneo di Briscola” a 128 coppie - Tendone del Ristorante della Festa “Il Poggetto” (di fronte a P.le Landi - posti al coperto)
1° Premio € 1.000,00 in buoni spesa - 2° Premio € 500,00 in buoni spesa
3° Premio € 200,00 in buoni spesa - 4° Premio € 100,00 in buoni spesa
Cena offerta a tutti i finalisti!!
Gli amici extra potranno partecipare su prenotazione € 10,00 (bevande escluse)
GIOVEDÌ 2 Ottobre
ore 20,00 Cena a Colori delle Contrade Cassero, Molino e Pescina (gradita prenotazione) - Tendone del Ristorante della Festa “Il Poggetto” (posti al coperto)
Aperta a tutti i contradaioli e simpatizzanti
Cena a menù fisso € 15,00
a seguire il Gioco dei Barberi
VENERDÌ 3 Ottobre
ore 19:30
Apertura ristorante “Il Poggetto” (posti al coperto)
Menù e Vino alla Carta
ore 19:00
Apertura Cantine, con Panini e degustazione vini
ore 22:00
Piazza Marconi - POP & WINE con “DUPÉ” ...a seguire - DJ NICK
Piazzetta del Botroncupo “DJ GILGIO'S GOOD TIMES”
SABATO 4 Ottobre
ore 09:00
TREKKING in collaborazione con il gruppo culturale Custodi del Cammino di San Michele - Ritrovo P.le Capitano Bruchi per iscrizioni dalle ore 8:30
ore 12:30
Apertura del Ristorante “Il Poggetto” (posti al coperto)
ore 17:00
“APERTURA MERCATINO ARTIGIANATO ARTISTICO ED ETNICO” per i non professionisti - Piazzale Cap. Bruchi
ore 18:00
MUSIC & WINE - Giovani talenti in concerto
Piazzetta Largo di Via Italia - JAZZMATAZZ
Vicolo Botroncupo - LITTLE WOLVES (Samuel Borracelli, Manuel Reginali, Niccolò Cesarini, Deniz Imir)
ore 19:00
Apertura Cantine
Vicolo del Chiassetto - “Cantina del Bove” e “Cantina da Maso”- Degustazioni enogastronomiche e specialità vegetariane
Piazza Marconi - “Frasca di Piazza” - Frasca delle degustazioni a cielo aperto
Vicolo del Cassero – “Cantina da Polvere” - Degustazioni enogastronomiche e specialità di casa
Vicolo Botroncupo - “Cantina da Zi’ Bana” - Degustazioni enogastronomiche
Via Roma – “Cantina del dolce” - Degustazioni dolci tipici e a base di uva
Via del Botroncupo - “Cantina dal Borracelli” - Degustazioni enogastronomiche
Piazzetta Largo di Via Italia - Enoteca “Antica Cooperativa di Consumo”
Via della Compagnia - “Cantina da Pepe” - Degustazioni per tutti quelli che amano il vino e i suoi segreti
Piazza del Mercato - “Cantina da Gipsy” - Degustazioni vini e specialità gastronomiche (aperta a pranzo e a cena sab e dom)
Piazzale Landi - “Frasca del Bruchi” - Degustazioni a cielo aperto e piccoli assaggi di prodotti tipici
ore 19:30
Apertura del Ristorante “Il Poggetto” (posti al coperto)
ore 21:00
P.le Cap. Bruchi - Esibizione di POLE DANCE della “Scuola Tutti i frutti” con la partecipazione di Silvia Pallini
ore 21:30
MUSIC & WINE - Inizio concerti in ogni piazza
Piazzale Cap. Bruchi POP ROCK & WINE “IMPRESSIVA”
Piazza Marconi ROCK & WINE – “BCUBE”
Piazzetta Botroncupo POP & WINE con “ELIUSCO MINELLI”
Piazza del Mercato MELODY & WINE con “CHECCO & MOSCA”
Piazzetta della Compagnia – PUNK & WINE con “LA PIENA” - “PESSIMO STATO”
Piazzetta di Largo di Via Italia - DISCO POP & WINE “THE LANDOZZI”
ore 23:30
TECNO & WINE
Piazza Marconi “DJ RICK_B”
Piazza del Mercato ”DJ SARRY”
Piazza della Compagnia “SERT DI WRRNG”
Piazzetta del Botroncupo “DJ MARTINA MINELLI”
DOMENICA 5 Ottobre
ore 10,00
“APERTURA MERCATINO ARTIGIANATO ARTISTICO ED ETNICO” per i non professionisti - Piazzale Cap. Bruchi
ore 10,30
Ritrovo Piazzale Cap. Bruchi delle rappresentanze delle Contrade
ore 11,30
Santa Messa Solenne con benedizione dell’uva e del trofeo offerto dall’Amministrazione Comunale
ore 12,30
Stand aperto per pranzo al Ristorante della Festa “Il Poggetto” (posti al coperto)
ore 14,30
Arrivo della Banda “LA FOLKLORISTICA” di BETTOLLE (SI)
ore 15,00
SFILATA CORTEO STORICO con oltre 100 comparse in costume medioevale dei rioni CASSERO, MOLINO e PESCINA
ore 15,30
Carro unico delle ALLEGORIE inizio spettacolo in Piazzale Cap. Bruchi
ore 18,45
Proclamazione CONTRADA VINCENTE della 56a Festa dell’Uva
ore 19,30
Stand aperto per cena al Ristorante della Festa “Il Poggetto”
dalle ore 20:00
Cena spettacolo con il CONTE MAX!

03
Oct

05
Oct

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud