L’Isola del Giglio si prepara ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Uva e delle Cantine, in programma da giovedì 25 a domenica 28 settembre nel suggestivo borgo medievale di Giglio Castello, cuore storico dell’isola.
La manifestazione enogastronomica celebra le tradizioni gigliesi con degustazioni, musica e convivialità. I visitatori avranno l’opportunità di assaporare i piatti tipici all’interno delle antiche cantine, un tempo destinate alla produzione dell’Ansonaco, il celebre vino locale.
Saranno otto le cantine aperte al pubblico, ognuna con un ricco menù che spazia dalle specialità di mare e di terra ai tipici cavatelli gigliesi, fino ai dolci tradizionali. La Piazzetta Volta ospiterà i vignaioli isolani con degustazioni guidate, mentre le vie del borgo saranno animate da musica dal vivo, con gruppi che proporranno repertori locali, popolari e folk, per concludere le serate con il consueto DJ set in Piazza Gloriosa.
Orari della manifestazione:
● Giovedì, venerdì e sabato: apertura delle cantine per la cena a partire dalle ore 19:30;
● Domenica: apertura delle cantine per il pranzo a partire dalle ore 12:00;
● Musica itinerante tra le vie del borgo dalle ore 20:00 alle 23:30;
● Concerti in Piazza Gloriosa dalle ore 23:30 alle ore 02:30.
Il programma completo e la mappa delle cantine saranno consultabili, a breve, sul sito della Pro Loco di Isola del Giglio e Giannutri.
I visitatori potranno partecipare a un’esperienza autentica, tra cultura, tradizione e convivialità. Saremo lieti di accogliervi in cantina.
L’evento è organizzato da: Pro Loco Isola del Giglio con il patrocinio del Comune di Isola del Giglio. PRO
25
Sep
28
Sep
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud