Dalla Parte del Suolo

Il Museo di storia naturale della Maremma lancia un’iniziativa davvero fuori dal comune (ma dentro la terra!): il Test Mutande. Hai letto bene. Un paio di mutande. Da seppellire.

 

Ma no, non è uno scherzo: è citizen science, scienza fatta insieme ai cittadini, per studiare lo stato di salute del suolo attraverso un semplice esperimento alla portata di tutti.

 

📆 Primo appuntamento:

Sabato 26 aprile, ore 17.00

📍 Museo di storia naturale della Maremma

👨‍🏫 Con l’esperto Paolo Pileri (Politecnico di Milano)

🎙️ Talk: “Dalla parte del suolo: l’ecosistema invisibile”

 

Al termine dell’evento – ad ingresso gratuito – sarà distribuito un kit gratuito per partecipare all’esperimento, completo di istruzioni.

 

👖 COME FUNZIONA?

Ricevi una mutanda 100% cotone

La sotterri nel terreno per circa due mesi annotando alcune semplici informazioni attraverso una app

La dissotterri per analizzare quanto si è degradata. Più è consumata = più il suolo è vivo e ricco di microrganismi!

Partecipi all’evento finale in museo per completare il test e l’invio dei dati tramite app!

Un modo curioso e divertente per imparare qualcosa in più su quello che succede sotto i nostri piedi.

 

🔍 PERCHÉ È IMPORTANTE?

Il suolo è un ecosistema essenziale ma fragile. Monitorarlo ci aiuta a proteggere:

 🌾 la sicurezza alimentare

🐜 la biodiversità

🌍 il futuro del nostro pianeta

 I tuoi dati contribuiranno al progetto scientifico internazionale Beweisstück Unterhose (Svizzera).

La salute del suolo ti sta a cuore? Allora non perdere il Soilblitz che è in programma il 17 maggio.

 

✨ Unisciti all’esperimento!

Partecipa anche tu al Test Mutande

👉 Un’occasione per fare scienza, divertirsi e... sporcarsi le mani (in senso buono!)
Ti aspettiamo! 
INGRESSO GRATUITO 

26
Apr

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud