La “genetica forense animale”

La “genetica forense animale” ovvero le analisi del DNA svolte per le indagini investigative sui reati contro gli animali.

Si tratta di attività analitiche che si avvalgono di moderne tecniche molecolari, eseguite su richiesta dell’autorità giudiziaria in indagini per procedimenti penali relativi al maltrattamento, all’uccisione illegale di animali d’affezione o di animali selvatici, al bracconaggio, agli avvelenamenti, al commercio illegale di specie protette o a rischio di estinzione e a tutti gli altri reati che vedono gli animali come vittime.


Con Rita Lorenzini (Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana)

il 17 settembre, ore 17.00: Alla ricerca delle prove nei crimini contro gli animali: l’analisi del DNA nelle indagini investigative

17
Sep

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud