Al Museo di storia naturale della Maremma di Fondazione Grosseto Cultura è protagonista la fotografia naturalistica.
Da giovedì 14 dicembre fino a sabato 6 gennaio nelle sale di Strada Corsini si parlerà di immagini e di natura, quella maremmana e non solo.
Giovedì 14 dicembre alle ore 17 la presentazione del libro fotografico sulla foca monaca nel mediterraneo, “Out of the blue”, di Marco Colombo, Bruno D'Amicis e Ugo Mellone. L’evento, promosso in collaborazione con il Parco nazionale Arcipelago Toscano è ad ingresso gratuito. All’incontro interverranno e dialogheranno con gli autori Giampiero Sammuri (presidente del Parco nazionale Arcipelago Toscano), Luigi Boitani (professore emerito dell’Università La Sapienza) e Giulia Bernardi (project manager della Blue Marine Foundation): Andrea Sforzi, direttore del Museo di storia naturale della Maremma, modererà la presentazione.
Sabato 16 dicembre alle 17 sarà la volta del libro fotografico di Giacomo Radi, “Di malerbe, tritoni, lucciole e altre storie”, pubblicato dalla casa editrice Quercuslibris Edizioni di Libero Middei, specializzata in libri fotografici di natura. La presentazione è ad ingresso libero.
Sempre sabato 16 dicembre, alle 18.30, il naturalista Giacomo Radi illustrerà ai presenti la mostra fotografica “Animalia” che resterà nella Sala dell’acqua fino a sabato 6 gennaio (la visita all’esposizione è compresa nel biglietto d’ingresso del museo). Le immagini raccolte sono di Maurizio Berni, Marco Brandi, Guido Pappagallo e Giacomo Radi e raccontano la Maremma, un territorio che ospita un sistema molto diversificato di ambienti naturali.
Ti aspettiamo al Museo di storia naturale della Maremma!
06
Jan
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud