La stagione del birdwatching -Novembre Dicembre 2025

Sabato 8 novembre e sabato 30 novembre
Birdwatching alla laguna d'Orbetello (Gr)
Incontro con la Guida AmbientaleEscursionistica: ore 10,00 al parcheggio dell'Ospedale San Giovanni ad Orbetello Scalo
Lunghezza: 9 km circa
Difficoltà: bassa, T
Dislivello: 0 m.
Tempo: mezza giornata.
Costi: 25,00 € ad adulto, gratuito sotto i 10 anni, dagli 11 ai 18 anni 8,00 €.
Numero minimo di partecipanti: 4 adulti
Numero massimo: 15
Informazioni e prenotazioni: 347 08194

Domenica 9 Novembre e domenica 29 novembre
Ascolto nelle Vie Cave di Pitigliano (Gr)
Incontro con la Guida AmbientaleEscursionistica: ore 8,00 in Piazza Petruccioli a Pitigliano
Difficoltà: media-basa, T
Dislivello: 90 m. circa sia a scendere sia a salire
Tempo: mezza giornata.
Costi: 20,00 € ad adulto, gratuito sotto i 10 anni, dagli 11 ai 18 anni 8,00 €.
Numero minimo: 4
Numero massimo: 15
Numero massimo di partecipazione: 15
Informazioni e prenotazioni: 347 08194

Domenica 16 Novembre e domenica 21 dicembre
Birdwatching al Lago di Bolsena
Incontro con la Guida Ambientale Escursionistica: ore 9,00 alla spiaggia del Borghetto, Grotte di Castro (Vt)
Lunghezza: 10 km circa
Difficoltà: facile, T
Dislivello: 0 m.
Tempo: mezza giornata
Costi: 20,00 € ad adulto, gratuito sotto i 10 anni, dagli 11 ai 18 anni 8,00 €.
Numero minimo di partecipanti: 4 adulti.
Numero massimo: 15
PORTARE UN TELO PER STARE IN SPIAGGIA.
Informazioni e prenotazioni: 347 0819484


Sabato 22 novembre e sabato 20 dicembre
Birdwatching nella Riserva Naturale Duna di Feniglia (Gr)
Incontro con la Guida AmbientaleEscursionistica: ore 10,00 davanti al cancello dell'ingresso alla Riserva Naturale Duna di Feniglia, dalla parte di Porto Ercole (Gr)
Lunghezza: 14, 7 km circa
Difficoltà: facile, T
Dislivello: da 0. slm a 4 m. slm.
Tempo:giornata intera.
Costi: 25,00 € ad adulto, gratuito sotto i 10 anni, dagli 11 ai 18 anni 8,00 €.
Numero minimo di partecipanti: 4 adulti.
Numero massimo: 15
PORTARE PRANZO AL SACCO E UN TELO PER STARE IN SPIAGGIA
Informazioni e prenotazioni: 347 0819484


Sabato 23 novembre
Ascolto dell'avifauna alla Città perduta di Vitozza (Vt)
Informazioni e Incontro con la Guida AmbientaleEscursionistica: ore 8,00 a San Quirico (Gr), in Piazza della Repubblica.
Lunghezza: 6 km circa
Difficoltà: media, E
Dislivello: Il punto più alto è 477 m slm, il più basso 385 m.slm, perciò sono 92 m di dislivello sia a scendere, sia a salire.
Tempo: mezza giornata.
Costi: 20,00 € ad adulto, gratuito sotto i 10 anni, dagli 11 ai 18 anni 8,00 €.
Informazioni e prenotazioni: 347 0819484
Durante il trekking ci sarà un'attività didattica ai colori dell'autunno, con Kit fornito dalla guida.
Numero minimo: 4
Numero massimo di partecipazione: 15
Informazioni e prenotazioni: 347 0819484


PER CIASCUNA ESCURSIONE È IMPORTANTE ESSERE IN BUONA SALUTE, INDOSSARE SCARPE DA TREKKING, AVERE UN K-WAY NELLO ZAINO, PORTARE ALMENO UN LITRO D'ACQUA, UN CAPPELLO, QUALCOSA DA MANGIARE.
PORTARE UN BINOCOLO.
È CONSIGLIATO INDOSSARE COLORI TROPPO ACCESI.
LA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SI RISERVA DI NON ACCOMPAGNARE CHI NON SARÀ VESTITO IN MODO ADEGUATO.

08
Nov

21
Dec

Info Utili

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud