La trilogia del fiume

A marzo è in programma un’affascinante serie di eventi dedicati all’ecosistema fluviale: la Trilogia del Fiume, organizzata in collaborazione con il Parco della Maremma.

Tre appuntamenti imperdibili per esplorare la fauna, la qualità delle acque e la vegetazione riparia del fiume Ombrone, con esperti del settore e attività sul campo.

IL PROGRAMMA

📌 Sabato 1 marzo – I pesci che abitano il nostro fiume

Con l’associazione Alcedo scopriremo le specie ittiche del fiume Ombrone e il loro ruolo nell’ecosistema.

🕘 Ore 09.00 – Sala multimediale Parco Maremma

🕚 Ore 11.00 – Attività sul campo

📌 Sabato 15 marzo – La qualità delle acque

Con la Dott.ssa Luisa Galgani dell’Università di Siena (progetto CS4Rivers) analizzeremo i parametri di qualità delle acque e le tecniche di monitoraggio.

🕘 Ore 09.00 – Sala conferenze del Museo

🕚 Ore 11.00 – Attività sul campo

✨ Possibilità di soft rafting sul fiume Ombrone a cura di Terramare (attività a pagamento, su prenotazione)

📌 Sabato 29 marzo – La vegetazione riparia

Con Marco Cossu del Network Nazionale della Biodiversità esploreremo l’importanza della vegetazione lungo i corsi d’acqua.

🕘 Ore 09.00 – Sala conferenze del Museo

🕚 Ore 11.00 – Attività sul campo

✨ Possibilità di soft rafting sul fiume Ombrone a cura di Terramare (attività a pagamento, su prenotazione)

📍 Dove: Parco della Maremma e Museo di storia naturale della Maremma

📩 Prenotazioni: booking@parco-maremma.it 📞 Info: 0564 393238 – 0564 488571

01
Mar

29
Mar

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud