Le “Biancane” rappresentano un’area boracifera di grande importanza economica e di particolare fascino tanto da ispirare Dante Alighieri nella stesura di alcune parti della Divina Commedia. Oltre ad osservare numerosi fenomeni geometrici come fumarole e putizze esploreremo un ambiente geologico affascinante dove le emissioni gassose hanno profondamente modificato la roccia creando gessi e depositi di zolfo. L’ambiente ospita una flora atipica, composta soprattutto da sughera e brugo. Visita a un birrificio che utilizza le risorse geotermiche, dove è possibile pranzare.
Appuntamento ore 10.00 Monterotondo - Di fronte al Mubia
Lunghezza circa 10 km - Difficoltà media - Durata circa 6 ore
Costi: intero € 20,00 - ridotto € 12.00
Per info e prenotazioni 0564 416276 info@leorme.com
06
Apr
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud