Le Erbe spontanee e i loro usi tradizionali

Sabato 9 Aprile, dalle ore 10.00 alle 17.00 circa, torna dopo due anni di pausa forzata, uno degli eventi più attesi del nostro calendario: "Le erbe spontanee e i loro usi tradizionali"


La giornata, organizzata dal Museo di Storia Naturale della Maremma in collaborazione con la Tenuta di Paganico, da quest'anno si avvarrà della preziosa collaborazione del Prof. Federico Selvi (Università di Firenze).


Programma:

ore 10.00 - sala conferenze del Museo: corso di riconoscimento delle principali erbe spontanee e loro usi tradizionali;

ore 12.30: spostamento con mezzo proprio presso la Tenuta di Paganico;

ore 13.00: pranzo a base di erbe spontanee e prodotti locali, a Km 0;

ore 15.00: escursione nella Tenuta di Paganico per il riconoscimento delle erbe sul campo.

Il prezzo per l'intera giornata è di 25,00 € a persona e include la partecipazione alla conferenza in Museo, il pranzo e l'escursione botanica nella Tenuta di Paganico.

Gratuito per i bambini sotto ai 6 anni.


Per i soci di Fondazione il costo è di 20,00 €.


Il biglietto è acquistabile presso il museo il giorno stesso o nei giorni precedenti.

È obbligatoria la prenotazione, da effettuare entro venerdì 8 Aprile.

09
Apr

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud