L'escursione, di circa 7 km, partirà dal bosco sotto Iesa in località
Quarciglione. Da qui percorreremo un sentiero in discesa verso la valle del
#fiume <https://www.facebook.com/hashtag/fiume> #farma
<https://www.facebook.com/hashtag/farma>. Il percorso si sviluppa tra
meravigliose sughere miste a tipiche essenze vegetali di fiume. Strada
facendo arriveremo presso la formazione geologica del Farma, risalente a
circa 300 milioni di anni fa.Dopo una pausa di circa 45 minuti dove sarà
possibile fare anche il bagno riprenderemo il sentiero che ci porterà al
punto di partenza.
Quest’anno la Magnalonga ha per filo conduttore la scoperta delle "Sorgenti
e specchi d'acqua"!
Come sempre non mancheranno momenti di approfondimento e assaggi di
prodotti tipici locali.
*Per chi vorrà trattenersi dopo l escursione ricordiamo che proprio sabato
8 giugno si terrà la sagra paesana di Iesa. Una delle feste più
caratteristiche della zona.*
Per INFO: http://www.terramareitalia.it/magnalonga-iesa-e-valle-del-farma-sabato-8-giugno-ore-14-30/
Tel. 3402600957 - 3381784255*
*www.terramareitalia.it <http://www.terramareitalia.it/>
08
Jun
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud