Plenilunio al Tino-19 Luglio

Il percorso inizia alla base del Poggio di Moscona e raggiunge la sommità del colle omonimo dove fu edificato il singolare complesso fortificato di Montecurliano, conosciuto come il Tino. Durante il percorso, che attraversa parte di una delle più antiche tenute della zona dove ancora oggi si allevano vacche di razza maremmana allo stato brado, la guida vi farà osservare le piante tipiche della vegetazione mediterranea, gli scorci sulla pianura grossetana e la costa tirrenica, per poi approfondire gli aspetti storici appena giunti al Castellare. Dalla sommità ammireremo il tramonto ed effettueremo il ritorno al chiarore della luna piena.

Appuntamento ore 19.00 Roselle - Chiesa
Lunghezza circa 7 km - durata circa 4 ore
Costo: 20 € unico - evento non adatto ai bambini
Per info e prenotazioni 0564416276 oppure 3466524411, info@leorme.com

19
Jul

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud