Scarpinata Laguna di Levante - Città di Cosa

VENERDI 25 APRILE
VII° Scarpinata Laguna di Levante – Città di Cosa
Luogo: Parco archeologico nazionale di Cosa (Ansedonia). Ritrovo alla Polisportiva Orbetello Scalo alle ore 08:00 (via Nazzareno Ferraro, 1, Orbetello Scalo, GR)
Ora: 08:00 – 17:30
Camminata lungo le sponde della Laguna di Levante fino all’antica città di Cosa. Visita accompagnata al Museo nazionale di Cosa e all’area archeologica a cura del personale MIC. Pranzo al sacco e brace a disposizione. Ripartenza prevista per le 16:00. Lunghezza: 15 km.
Quota di partecipazione per la scarpinata 10 euro (da pagare alla Polisportiva) comprensiva di assicurazione e assistenza Croce Rossa. Entrata all’area archeologica e al museo archeologico gratuita.


Programma:
08:00 Ritrovo C/O la Polisportiva Orbetello Scalo (Bar a disposizione)
08:45 Inizio camminata con passaggio lungo le sponde della laguna di levante
10:15 Arrivo ai resti dell’Antica Città di Cosa. Sosta con visita al Muso nazionale e inizio visita guidata con personale MIC agli scavi archeologici.
13:30 Pranzo al sacco nell’area antistante il Museo (brace pronta a disposizione)
16:00 Ripartenza
17:30 Rientro alla Polisportiva


È possibile arrivare alla Città di Cosa anche con l’auto propria o in bicicletta e partecipare gratuitamente alla visita guidata al Museo e all’Area.


Per informazioni: 0564 881421 - 339 1855639 (Stefano – UISP e ASD POLISPORTIVA ORBETELLO SCALO) o inviare un’e-mail a: drm-tos.museocosa@cultura.gov.it
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INGRESSO ALL’AREA ARCHEOLOGICA E AL MUSEO GRATUITO

25
Apr

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud