La Batignanese Ciclostorica dei Borghi Medievali (2° edizione Memorial Silvano Daviddi)

La Batignanese Ciclostorica dei Borghi Medievali - 2° edizione Memorial Silvano Daviddi

Batignano (GR) 11-12 ottobre 2025
c/o impianti sportivi polivalenti di Via Grossetana – SP 153

sabato 11 ottobre

ore 15.00 – apertura mercatini, mostre di bici d’epoca, spazio espositivo dedicato a Irio Tommasini e mostra fotografica. Nell’ambito della manifestazione sarà indetto un concorso fotografico in collaborazione con RAF (Riflessi Associazione Fotografica).
ore 16.00 – prima edizione “i ragazzi della scuola incontrano i ciclostorici: confronto tra generazioni in tutta lentezza sfidando le leggi della gravità in bicicletta” giochi e interviste per la web radio dell’evento.

ore 18.00-19.00 registrazione e consegna busta tecnica.

ore 20.00 – presso gli impianti sportivi di Batignano Serata Ciclostorica, musica dal vivo e cena con prodotti tipici del territorio a prezzo fisso € 25.00. Cena/evento curato dalla Polisportiva Batignano

domenica 12 ottobre

dalle ore 7.30 alle ore 8.30 registrazioni in loco e ritiro buste tecniche

ore 09.00 – partenza della Ciclostorica La Batignanese, giro lungo a marcia libera in bici da corsa d’epoca e rampichini vintage (*). Itinerario di 80 km con circa 600 m d+ (evento curato da Cral USL 9 A.S.D. – la partecipazione è riservata ai tesserati con Enti di Promozione Sportiva riconosciti dal CONI, con certificato per la pratica agonistica del ciclismo ed in regola con il tesseramento 2025). Il percorso sarà interamente frecciato. Iscrizione obbligatoria su piattaforma ENDU è obbligatorio l’uso del casco rigido, concesso in deroga l’utilizzo del casco vintage.

ore 09.30 – partenza Giro Gentile ciclopasseggiata a marcia controllata in bici da corsa d’epoca, rampichini vintage e abbigliamento a tema. Percorso di 38 km con circa 250 m di dislivello.

ore 10.00 – partenza trekking urbano curato da Loriana Canton

Servizi offerti ai partecipanti nel corso dell’evento Ciclostorica La Batignanese:
Ricca colazione prima della partenza, 3 ristori nel giro lungo, un ristoro nel giro gentile, pasta party all’arrivo per tutti.
Come ricordo della partecipazione a La Batignanese, all’arrivo sarà consegnato il pacco evento con prodotti tipici e gadgets esclusivi della ciclostorica.

ore 20.00 chiusura della manifestazione

Altre informazioni:

Numero chiuso a 100 persone
Quota di iscrizione: 25,00 € fino a venerdì 5 ottobre. Dalle 14.00 di sabato 11 fino alle 8,30 di domenica mattina, sarà possibile iscriversi anche in loco al costo di 35,00 €

Accompagnatori e familiari possono partecipare al pasta party della domenica al costo di 20,00 €

Possibilità di usufruire gratuitamente dello spazio adiacente al campo sportivo di Batignano per sosta camper e zona tende con servizi igienici (solo per la notte di sabato 11 ottobre e fino ad esaurimento piazzole di sosta).

Domenica 12 ottobre presso gli impianti sportivi di Batignano si terrà un mini raduno di auto d’epoca Renault r4.

11
Oct

12
Oct

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud