Proveremo a confrontare la migrazione umana e quella animale per evidenziare le somiglianze e le eventuali differenze. Cogliendo l'occasione, andremo ad osservare, con il rispetto che le si addice, l'albanella minore, che ogni primavera torna nel nostro territorio per nidificare nella splendida cornice del Parco Faunistico del Monte Amiata, riserva naturale scrigno di biodiversità.
Ritrovo: 16:30 all'ingresso parco faunistico.
Durata: 4 ore
difficoltà: facile
siconsiglia abbigliamento comodo acqua e binocolo
Prezzo adulti 20 euro, bambini fino a 12 anni 7 euro
Prenotazione obbligatoria
info: 3713434447 e info@cooperativalazzaretti.it
31
Jul
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud