Nelle mattine del 14 e 15 aprile dalle ore 9:00 fino alle 12:30, bambini e ragazzi in età fra i 7 e i 12 anni, potranno partecipare ai campus di "Pasqua... al museo!"
I partecipanti saranno accolti alle ore 9:00 dagli operatori e seguiranno il laboratorio, a metà mattina è prevista la pausa merenda (non fornita) e una visita alle sale del museo.
Ecco il programma:
14 aprile:
È NATO PRIMA L'UOVO O LA GALLINA?
Alla scoperta di una delle più grandi invenzioni della natura , tra scienza ed espressione artistica con laboratorio di pittura naturale su uova, adatto a famiglie con bambini
Dai dinosauri all'uovo di gallina, ripercorreremo la storia attraverso l'evoluzione di questa mega-cellula, esaminandola scientificamente tramite osservazioni, semplici esperimenti e giochi didattici, per poi dipingere il nostro uovo con colori naturali ottenuti da vegetali.
15 aprile:
ALLA SCOPERTA DELLE ERBE SPONTANEE
Alle origini della nostra Pasqua vi è la tradizione culinaria legata alla preparazione delle erbe amare, le erbe spontanee di stagione.
Di cosa stiamo parlando? Come riconoscere le piante commestibili da quelle che non lo sono?
Come naturalisti dell’800 esamineremo dei campioni di erbe spontanee cercando di classificarle annotando sul nostro taccuino ogni informazione utile derivante da un primo approccio sensoriale. Infine, faremo uno schizzo a matita dei vari campioni in modo da fissarne un ritratto indelebile al tempo.
Il costo è di 15,00 € per una mattinata, 25,00 € per entrambe.
Per i soci Fondazione Grosseto Cultura il costo è di 12,00 € per una mattinata, 20,00 € per entrambe.
Le giornate verranno attivate al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
È necessario prenotare.
14
Apr
15
Apr
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud