Grosseto. Lunedì 24 febbraio alle 17, alla Fondazione Polo universitario grossetano, il professor Roberto Farinelli terrà una conferenza dal titolo “Andare per terme nella Toscana medievale“.
Conoscevano le importanti proprietà terapeutiche delle acque e dei fanghi già i Romani, che fra i primi costruirono stabilimenti termali per la cura del corpo. La Toscana è terra ricchissima di sorgenti, attorno alle quali spesso sono stati realizzati centri benessere dove, accanto all’uso di tecnologie moderne e trattamenti basati su nuove scoperte, si è proceduto con un attento recupero di notevoli patrimoni paesaggistici e architettonici. Diverse tra loro per panorama e per tipologia delle acque, le terme si trovano in luoghi di grande interesse naturalistico nei quali è valorizzata la ricchezza storico-culturale esistente.
24
Feb
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud