A caccia di stelle, creature e storie fantastiche al Giardino Viaggio di Ritorno 10 Luglio

A caccia di stelle, creature e storie fantastiche al Giardino Viaggio di Ritorno




Giovedì 10 luglio alle 21.15 l’evento in notturna Cacciatori di Stelle al parco d’arte contemporanea di Rodolfo Lacquaniti a Castiglione della Pescaia

 

 

È una notte speciale, dedicata all’arte e all’astronomia, quella che attende i visitatori del Giardino Viaggio di Ritorno a Buriano, nel comune di Castiglione della Pescaia, giovedì 10 luglio alle 21.15.

 

Con l’eccezionale evento Cacciatori di Stelle, il parco d’arte contemporanea dell’artista Rodolfo Lacquaniti — l’unico in Italia dove opere e maxi—installazioni nascono tutte dal recupero, il riciclo e l’assemblaggio di materiali di scarto — aprirà di nuovo al pubblico di sera, mostrando un nuovo e ancor più affascinante volto.

 

L'appuntamento avrà inizio alle 21.15 con la visita al Giardino, guidata da Rodolfo Lacquaniti, alla scoperta delle creature e dei tanti mondi che lo abitano: dalle Balene alle Formiche Giganti, dalle Sfere di Luce a Il Ragno e la Mutante. Oltre 200 opere, a cielo aperto e non, saranno protagoniste e compagne di un Viaggio dai contorni magici e misteriosi, adatto agli adulti e, senza dubbio, a tutti i bambini.

 

Seguirà poi la caccia alle stelle con gli esperti dell’AMSA Osservatorio Astronomico di Roselle: i visitatori saranno invitati a sdraiarsi sul grande prato davanti all'opera Balena N3 e a osservare la volta celeste, accompagnati nella ricerca dalla voce degli astronomi.

 

A conclusione, il brindisi tra gli olivi con i vini di Casale Pozzuolo e Cacciagrande e con assaggi e stuzzichini in abbinamento. Una parentesi di gusto e confronto per godere ancora insieme dell’incanto di una notte trascorsa tra arte e natura, sotto il cielo stellato della campagna castiglionese.

 

Per partecipare a Cacciatori di Stelle, è obbligatorio prenotare sul sito web del Giardino Viaggio di Ritorno: www.viaggiodiritorno.it. L’evento è aperto e adatto ad adulti e bambini di tutte le età. A ogni visitatore è consigliato di portare un telo per sdraiarsi sul prato.

10
Jul

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud