L’Amiata è uno scrigno di biodiversità, e ben lo sapevano i monaci che utilizzavano le piante per alimentarsi e per curare i pellegrini in viaggio verso Roma; la visita proseguirà all’Orto Botanico, al cui ristorante, per chi vuole, sarà possibile pranzare con un menù speciale realizzato per i clienti di Confguide.
Visita di 3 ore, con la possibilità di pranzare presso l’Orto Botanico.
Appuntamento alle ore 10 di fronte all’Abbazia di San Salvatore, prezzo per la visita guidata e gli ingressi a pagamento: 18 euro.
Si consiglia di indossare scarpe comode.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 18.
Prenotazioni della visita ed informazioni per il pranzo: Guida Fabiola Favilli, tel. 338 5623163
20
Jun
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud