Sabato 21 maggio, alle 17. 30, alla Casa Rossa Ximenes, Castiglione della Pescaia prende il via un’altra tappa della Biennale dello Scarto di Rodolfo Lacquaniti con l’inaugurazione dell’opera “I due viandanti” che rimarrà in esposizione, in questo splendido contesto ambientale, per tutto il 2022. Ingresso libero.
La Biennale dello Scarto in Maremma si svilupperà a partire dal mese di maggio per tutta l’estate, con installazioni giganti, realizzate con materiale riciclato, e dislocate in suggestive location nei comuni di Castiglione della Pescaia e Grosseto. Le opere dialogheranno con il paesaggio naturale e urbano per aiutarci a riflettere sulla tematica ambientale come focus del progetto.
“L’arte è un potente mezzo per parlare all’uomo di ecologia e ambiente – afferma Rodolfo Lacquaniti- con la Biennale dello Scarto uniremo in un unico racconto tutta la meraviglia della Maremma, la sua storia millenaria, i siti archeologici, i personaggi, i musei, i parchi minerari e la natura e parleremo di quanto sia importante impegnarsi affinché questa bellezza incontaminata possa essere difesa. Il progetto vuole essere rivoluzione verde di felicità, tutela della biodiversità e della bellezza”.
L’opera I due Viandanti, in particolare, inserita nel contesto ambientale di Casa Rossa Ximenes è dedicata alle storie incredibili di Leopoldo di Lorena che bonificò la Maremma facendola rinascere (lo scarto e gli scartati) e all’ingegnere Ximenes che fu la mente della bonifica.
All’inaugurazione interverranno Elena Nappi, sindaco di Castiglione della Pescaia; Pietro Pettini, architetto; Pamela Rustici, operatrice del museo Casa Rossa Ximenes; Rodolfo Lacquaniti, bioarchitetto e artista ideatore del progetto espositivo Biennale dello Scarto. L’ingresso è libero. Seguirà l’aperitivo a cura Conad Grosseto.
Per visitare il Giardino Viaggio di Ritorno consultare il calendario su www.viaggiodiritorno.it/contatti-e-prenotazioni.
Per scoprire il programma de La Biennale dello Scarto www.labiennaledelloscarto.com.
21
May
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud