La Notte Visibile della Cultura si terrà sabato 27 settembre dalle ore 17. I musei cittadini saranno aperti e gratuiti fino alle ore 24. Quasi tutte le strade e le piazze saranno animate da iniziative culturali e concerti. Solo per fare qualche esempio: in Piazza Dante e per il corso Carducci ci saranno gli eventi sportivi del Fit Festival; nel Bastione della Cavallerizza “Batting cage” e performance dimostrativa di “baseball a 5” per ragazzi; in Piazza San Francesco grande installazione “The Wall” e “Eighties Flash Mob” con Radiolinas Live; nella sede Pro Loco “Non voglio mica la luna. Quando la nostalgia passava per Sanremo e finiva al Festivalbar”; nel Chiasso degli Zuavi “Piccola città”, reading a cura di Confine Zero; nella Sala Eden discoteca anni '80; in piazzetta Dominici uno spettacolo musicale dedicato all'antropologo Roberto Ferretti curato da Francesca Magdalena Giorgi; sulle mura “Sintonie invisibili” una visita guidata con cuffie wireless. Sarà riproposto, infine, l'atteso “Passaporto dell'arte” che permetterà, visitando gratuitamente e timbrando le “dogane dell'arte” – cioè i tre musei cittadini – di poter vincere importanti premi culturali come corsi di musica all'Istituto P.Giannetti, abbonamenti teatrali e tessere di Fondazione Grosseto Cultura.
27
Sep
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud