A maggio e giugno 2018, dalle 17.30 alle 19.30, al parco archeologico all'aperto Alberto Manzi incontri con gli autori degustando le eccellenze vitivinicole del nostro territorio.
PROGRAMMA
18 maggio “Etruschi. Il privilegio della bellezza” di Simona Rafanelli e Paola Spaziani, ed. Abaco
in degustazione vini Sassotondo
25 maggio “Pitigliano. Alla scoperta della città e del suo territorio” di Franco Dominici e Angelo Biondi, ed. Effigi
in degustazione vini Cantina cooperativa di Pitigliano
1 giugno “Museo archeologico e d’arte della Maremma” di Maria Grazia Celuzza, ed. Effigi
in degustazione vini Villa Corano
8 giugno “Atene, cannella e cemento armato. Percorsi e riflessioni con Màrkaris e gli altri” di Patrizio Nissirio, ed. Perrone
in degustazione vini La Murciaia
15 giugno “Black out” di David Berti, Gaetano Insabato, ed. Innocenti
in degustazione grappe e sigari Bepi Tosolini
22 giugno “Antica Città di Castro” di Carlo Casi, Andreas Steiner, ed. Archeo
in degustazione vini La Roccaccia
29 giugno “Roma. La vita quotidiana” di Luciano Frazzoni, ed. Archeo Monografie
in degustazione vini Cencini
Per info Museo Archeologico all’aperto Alberto Manzi strada del Pantano 127 Pitigliano
389 5933592 | museo@comune.pitigliano.gr.it
18
May
29
Jun
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud