Anche quest'anno il MuVet partecipa con gioia ad una delle più importanti iniziative dei musei italiani dedicate alle famiglie: F@Mu, giornata nazionale delle famiglie al museo, che si svolgerà DOMENICA 13 OTTOBRE.
Il tema scelto per F@Mu 2024 è "Un Museo Green".
Sarà l'occasione per cercare di scoprire in che modo la natura e l’ambiente sono rappresentati attraverso i reperti conservati in museo. Che materiali usavano gli artigiani e gli artisti di Vetulonia 2700 anni fa? Quale era il rapporto tra uomo e ambiente?
Programma delle attività
Ore 10:30 “Verde, rosso, nero e argento”.
Visita alla mostra temporanea “Il Ritorno del condottiero. Principi Etruschi nella tomba del duce di Vetulonia.” e laboratorio multisensoriale.
Toccheremo con mano le materie prime utilizzate nell’antichità per realizzare i meravigliosi oggetti conservati nelle vetrine.
Per bambini dai 3 ai 6 anni.
Ore 15:30 La scrittura degli Etruschi. Basta poco per comunicare!
Visita alla mostra temporanea “Il Ritorno del condottiero” e laboratorio sulle antiche tecniche di scrittura.
Partendo dalla storia del grande alfabetario in pietra, utilizzato più di 2400 anni fa per apprendere lettura e scrittura, si impara a comprendere le iscrizioni e a scrivere in etrusco utilizzando materiali semplici e di riciclo, come argilla, timbri e una speciale tavoletta di cera.
Per bambini dai 6 ai 12 anni.
Per tutti i partecipanti – bambini e accompagnatori – e per tutte le famiglie tariffa di ingresso speciale a € 1,00 per l'intera giornata.
Pagina FB MuVet - Museo Civico Archeologico "Isidoro Falchi"
I laboratori sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria: tel. 0564 927245; 0564 948058; mail. museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it
13
Oct
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud