la Piazza Letteraria apre l’8 agosto, alle ore 18 con la narrativa storica. Il professor Giacomo Todeschini e la professoressa Gabriella Piccinni presentano due libri: “Le streghe di Manningtree” scritto da A.K. Blakemore (Fazio editore- 2023) e “La ricreazione è finita” di Dario Ferrari (Sellerio editore).
Il 9 agosto, alle ore 18, la Piazza Letteraria lascia spazio alla letteratura per bambini con la partecipazione dell’autrice Ginevra Diletta Tonini Masella che presenta il volume da lei scritto dal titolo “Il segreto del giardino” (AG Book Publishing editore). Seguirà un laboratorio per bambini.
Il 12 agosto sarà la volta dello sport: il giornalista e scrittore Valerio Piccioni presenta il suo libro “Baci olimpici, storie d’amore e di medaglie d’oro” (Zolfo Editore).
Il 20 agosto chiude la Piazza Letteraria con un incontro dedicato agli appassionati del giallo: Paolo Roversi presenterà il suo libro “Alla vecchia maniera, il primo caso del Commissario Botero” (Collana Il Giallo Mondadori, edita da Mondadori). Moderano lo scrittore Carlo Legaluppi e Isabella Dessalvi di Fondazione Santa Fiora Cultura.
20
Aug
PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud