Prof.Emiliano Ricci all'Osservatorio di Roselle

Questo venerdì parleremo della Struttura dell'Universo assieme ad un relatore d'eccezione, il Prof. Emiliano Ricci dell'Università di Firenze, Astrofisico, Giornalista e divulgatore scientifico tra più amati d'Italia, ha collaborato con molte testate, sia locali che nazionali, come l'Astronomia, Le Stelle (del cui sito è stato webmaster dalla fondazione della rivista fino al 2006), Nuovo Orione, Coelum, Quark, Airone, l'Unità, Il Corriere di Firenze. Attualmente collabora con Le Scienze, BBC Scienze e Focus.
Abstract: "Alzando gli occhi in una notte serena e buia, veniamo sopraffatti dall’incredibile numero di puntini luminosi che brillano sullo sfondo nero del cielo. Ma se i nostri occhi fossero in grado di vedere oltre, scoprirebbero che quello sfondo è solo apparentemente nero. In realtà, infatti, pullula di galassie.
Ma come sono distribuite nello spazio tutte queste galassie? Lo occupano in maniera omogenea oppure sono disposte in maniera più complessa e articolata? L'incontro è l'occasione per mostrare come si misurano le distanze di questi “mattoni” cosmici e scoprire la struttura a grande scala dell’Universo, ovvero come si distribuiscono le galassie al suo interno".
"Emiliano Ricci"
Seguiranno "meteo permettendo" le osservazioni della volta celeste tramite telescopi in giardino e/o dalla cupola, in caso contrario
proietteremo la volta celeste in tempo reale al maxischermo in alta risoluzione e l'astrofisico risponderà ad ogni vostra
domanda con aneddoti e curiosità...
I posti sono limitati ed è obbligatoria la prenotazione scrivendo ad amsa.grosseto@gmail.com
E' richiesto un contributo ingresso €10 per gli adulti, ridotto a 5€ per i ragazzi, gratuito per i bambini sino 14 anni, Associati
ed Amici di AMSA. il contributo può essere versato tramite paypal, bonifico bancario o in contanti in loco.

Evento di AMSA Osservatorio Astronomico di Roselle
 
Loc. Casette di Mota 63 ex 55 Roselle, 58100 Bagno Roselle, Italy

12
Jul

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud