ReGenea-Rigenerando Spazi abbandonati con Arte e Cultura

Si può rigenerare spazi urbani con l'arte e la cultura?
Si può fare co-progettando le iniziative?
Si può coinvolgere giovani tra i 14 e i 35 anni?
Partecipa all'evento ReGenea il 28 e il 29 settembre e scopri come contribuire alla rigenerazione di alcuni luoghi abbandonati della nostra città con arte e cultura!
Sempre presente il bar a kmEquo de Le Vie dell'Orto
Programmazione dell'evento :
Giovedì:
17.00-20.00: Presentazione e workshop del Progetto ReGenea
18.30-19.30: Sdrink tour delle saracinesche dipinte del Festival di Trame, con l'associazione CLAN e al termine aperitivo al Giardino degli Arcieri.
Costo Tour guidato e bicchiere vino/birra: 10 €.
Prenotare al numero Whatsapp 351 742 7475
20.30-22.30: Ciclovie: Chiacchere sulla mobilità sostenibile e ciclofficina aperta "Ruote Libere" organizzata dalla cooperativa Melograno
Venerdì:
17.00-19.30: Secondo worskhop ReGenea.
20.00-21.00 Aperitivo a kmEquo
21.00: Giardino dei Balocchi: l'associazione Bandus con il Ludobus della Maremma con giochi di tutti i tipi e per tutte le età.
 
Il Giardino degli Arcieri-Mura Medicee Grosseto

28
Sep

29
Sep

PIANO DI SVILUPPO E COESIONE – PSC TOSCANA
INTERVENTI DI CUI ALLE RISORSE FSC DELIBERA CIPESS 26/2021
Supporto alla valorizzazione dell’immagine della Toscana – Maremma Toscana Area Sud
Progetto Maremma Toscana Area Sud